
Joseph Rouschop
Producer
Tarantula
Joseph Rouschop ha fondato Tarantula Belgique alla fine degli anni ’90 con l’ambizione di sostenere l’autenticità e la visione dei cineasti con cui collabora. I suoi primi documentari e cortometraggi ponevano al centro le storie umane, affrontando tematiche forti e significative.
A partire da Une part du ciel di Bénédicte Liénard (Selezione Ufficiale, Cannes 2002), Tarantula è diventata un punto di riferimento del cinema belga. Tra le produzioni più rilevanti si annoverano Le Paradis di Zéno Graton, Ailleurs si j’y suis di François Pirot, Pompéi di Anna Falguères e John Shank, Tous les chats sont gris di Savina Dellicour, e Une part du ciel.
Tarantula è inoltre molto attiva nel campo delle coproduzioni internazionali. Con l’Italia: Chiara, Miss Marx, Nico, 1988 (Susanna Nicchiarelli), Pasolini (Abel Ferrara), Superluna (Federico Bondi), Io Capitano (Matteo Garrone), The Great Ambition (Andrea Segre), Il Nibbio (Alessandro Tonda), The Tasters (Silvio Soldini). Con la Francia: Normale (Olivier Babinet), La mer au loin (Saïd Hamich Benlarbi); con la Svizzera: Pauline Grandeur Nature (Nadège de Benoît Luthy).
Grazie alla sua visione artistica e alla sua dedizione, Joseph Rouschop e Tarantula Belgique si sono affermati come figure di riferimento imprescindibili nel panorama cinematografico belga e internazionale.