In occasione dell’EU-Japan Animation Business Workshop, svoltosi durante l’Expo 2025 a Osaka, il Padiglione Italia ha ospitato una sessione di networking dedicata al settore dell’animazione.
L’iniziativa – realizzata in collaborazione tra l’Unione Europea, l’Istituto Cervantes di Tokyo, EUNIC Tokyo e l’Osaka Animation College – ha visto il coinvolgimento di Cinecittà, in coordinamento con la Direzione generale per il cinema e l’audiovisivo del Ministero della Cultura.
Alla sessione hanno preso parte professionisti dell’animazione provenienti da diversi paesi europei, oltre all’ambasciatore Mario Vattani, commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, che ha evidenziato come l’accordo di coproduzione cinematografica firmato nel 2023 tra Italia e Giappone – entrato in vigore nel 2024 – rappresenti un’opportunità strategica per sviluppare collaborazioni nel settore.
Sulla stessa linea, Roberto Stabile, responsabile per l’internazionalizzazione di Cinecittà/DGCA, ha sottolineato il ruolo dell’Italia come partner di rilievo per le coproduzioni con il Giappone.
L’incontro ha avuto un duplice obiettivo: da un lato favorire nuovi contatti e progetti, dall’altro valorizzare le politiche italiane a sostegno dell’audiovisivo, contribuendo a rafforzare la presenza dell’Italia nel panorama internazionale dell’animazione.