Shoot the Book! Session #2

15 ottobre, 2024 h 09:30
Shoot the Book! approda al MIA 2024. L’iniziativa dedicata agli adattamenti audiovisivi creata della Société civile des éditeurs de langue française (SCELF) da oltre un decennio crea legami tra il mondo scritto e quello dello schermo, mettendo in contatto editori e produttori internazionali alla ricerca di progetti per cinema, televisione e piattaforme.
L’evento si svolge in contesti professionali di grande rilievo come il Marché du Film di Cannes, Séries Mania, in Taiwan al TCCF, a Mumbai e da quest’anno anche al MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo grazie al supporto de l’Institut Français Italia e la rete culturale francese all’estero.
SHOOT THE BOOK! – MIA EDITION | SELEZIONE UFFICIALE 2024
MY SEX REVOLUTION, di Céline Tran e Grazia la Padula (Glenat)
OBSOLETE di Sophie Loubière (Editis)
ABOUT MY SON (Vous parler de mon fils) di Philippe Besson (Robert Laffont, Julliard, Sous-Sol)
VIVRE VITE (Live Fast) di Brigitte Giraud (Editions Flammarion)
THE BOX di Emma Seguès (Auzou)
MOTOROSSA di Adèle Albrespy e Jean Aubertin (Dargaud- Mediatoon Audiovisual Rights)
THE MAKING OF THE NEWS, A NEVER-ENDING REPORTING CYCLE di P. Millet-Bellando and illustrated by M. Le Rouge (Steinkis Group)
STRIPPERS ARE ALWAYS IN NEED OF LEGAL ADVICE di lain Levison (Liana Levi)
VIVIANE ELISABETH FAUVILLE di Julia Deck (Madrigall / Editions De Minuit)
MY WISHLIST, SEASON 2 (La liste de mes envies) di Grégoire Delacourt (Albin Michel)
Gli editori saranno disponibili per gli appuntamenti a Palazzo Barberini lunedì, 14 ottobre dalle 14:30 alle 18:30 e martedì 15 ottobre dalle 9:30 alle 13:00.
Per avere più informazioni sui progetti di Shoot the Book! è possibile scrivere a shoothebookmia@institutfrancais.it e visitare la piattaforma MIA Digital, disponibile alle persone accreditate.