Fondato nel 1995 e conosciuto principalmente per il successo globale delle Winx, lo studio di animazione Rainbow, con sede a Loreto nelle Marche e guidato da Iginio Straffi, sta celebrando il 20º anniversario delle celebri fate con un’importante novità: si vocifera l’apertura del capitale a un partner finanziario. Con il supporto dei consulenti di Raine, Straffi ha individuato The Equity Club (TEC), promosso da Mediobanca, come il partner ideale per sostenere la crescita della società.
Le trattative, che si stanno svolgendo in esclusiva, prevedono un investimento di 100 milioni di euro da parte di TEC, destinato in gran parte a supportare l’espansione estera di Rainbow. In cambio, il fondo otterrà una quota di minoranza significativa, mentre Rainbow raggiungerebbe una valutazione complessiva intorno ai 200 milioni. La firma dell’intesa potrebbe arrivare a breve.
L’investimento servirà per finanziare i piani di crescita di Rainbow che potrà investire sulla creazione di nuove produzioni, acquisire licenze di terzi e potenziare l’espansione attraverso l’acquisizione di concorrenti.
Nel 2023 Rainbow, ha registrato ricavi pari a 108 milioni di euro, con un margine di profitto di 43 milioni. Negli ultimi anni, l’azienda ha ampliato il proprio portfolio, passando dall’animazione per bambini alla produzione di contenuti live action e televisioni.
Photo credits: Contactrbw CC BY-SA 4.0