Dopo essere stato uno dei pochi appuntamenti in presenza nel 2020, il MIA si riconferma anche quest’anno polo di attrazione per i top players del settore, la cui partecipazione si preannuncia già numerosa. Centinaia di richieste che testimoniano la sempre più grande fiducia degli operatori verso il territorio e la volontà di potenziare il business e le collaborazioni con l’Italia, che anche grazie al MIA diventa ancora più centrale nella produzione scripted e unscripted. Inoltre, si segnala per il 2021 un aumento del +30% nel numero di proiezioni cinematografiche, più di 140 proiezioni e 80 tra anteprime di mercato e anteprime mondiali, ad ulteriore riprova della voglia di tornare a vedere il cinema al cinema e di incontrarsi di nuovo dal vivo con distributori, registi e con tutta la comunità cinematografica internazionale.
Box Office – Di ieri
1. Demon Slayer – Kimetsu No Yaiba: Il castello dell’infinito € 254.600
2. The Conjuring – Il rito finale € 163.253
3. Downton Abbey – Il Gran Finale € 57.935
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Canale 5 – Temptation Island E poi… E poi… 20.2%
2. Rai 1 – Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 3 16.1%
3. Rai 2 – Boss in Incognito 7.3%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
Viaggiare attraverso il cinema: il focus sul cineturismo – parte 1
Oscar 2026: chi rappresenterà l’Italia? Al via la selezione tra 24 film candidati
La Camera dei deputati discute un fondo da 2 milioni per le opere prime e un tax credit progressivo
Emmy Awards 2025: trionfo per Adolescence e The Studio
Box Office 8 – 14 settembre: The Conjuring – Il rito finale resta campione d’incassi