La notte degli Oscar 2025 ha incoronato Anora di Sean Baker come miglior film, chiudendo la cerimonia con un bottino di cinque statuette, tra cui miglior regia, miglior montaggio e miglior attrice protagonista per Mikey Madison.
Grande emozione per Kieran Culkin, che ha vinto il suo primo Oscar come miglior attore non protagonista per A Real Pain, e per Adrien Brody, che torna a vincere dopo Il pianista con The Brutalist.
Zoe Saldana ha conquistato il premio come miglior attrice non protagonista per Emilia Pérez, diventando la prima vincitrice di origine dominicana in questa categoria. Sul palco, emozionata, ha dedicato il premio alla sua famiglia e a tutte le donne che hanno ispirato il suo personaggio.
Serata storica per il cinema d’animazione: il lettone Flow – Un mondo da salvare ha vinto come miglior film d’animazione, segnando la prima vittoria in assoluto per la Lettonia agli Oscar.
Sul fronte internazionale, il Brasile ha conquistato la statuetta con Io sono ancora qui di Walter Salles.
Tra i momenti più toccanti, il discorso dei registi di No Other Land, documentario realizzato da un collettivo israelo-palestinese, che hanno lanciato un appello per la pace in Medio Oriente.
Infine, Dune – Parte 2 ha brillato negli effetti sonori e speciali, mentre Wicked ha trionfato nella scenografia e nei costumi, con Paul Tazewell primo uomo di colore a vincere in questa categoria.
Photo Credits: Pixabay