Al via il Nordic NEST, il nuovo programma di sviluppo di sceneggiature realizzato dal Moin Film Fund – agenzia di finanziamento cinematografico che sostiene la produzione e lo sviluppo di progetti nelle regioni di Amburgo e dello Schleswig-Holstein (nord della Germania) – in collaborazione con la German Federal Film Board (FFA) e i cinque istituti cinematografici nordici.
Prendendo origine dal programma NEST originale – attraverso il quale sono stati finanziati dal 2024 circa 75 progetti in Germania – NORDIC Nest apre nuove strade a livello internazionale, incentivando l’incontro tra produttori e sceneggiatori provenienti dalla Germania e dai paesi nordici.

Elemento centrale del NEST è il NEST Space, un ritiro di cinque giorni che si svolgerà a gennaio 2026 sulla costa baltica dello Schleswig-Holstein, dove dieci autori affermati, metà tedeschi e metà nordici, avranno la possibilità di collaborare allo sviluppo di nuove idee per lungometraggi e serie TV di alto livello. I progetti migliori riceveranno fino a 80.000 € per lo sviluppo della sceneggiatura.
Il NEST Space è organizzato da Le Groupe Ouest, una delle iniziative di sviluppo di sceneggiature più innovative d’Europa. Successivamente, al Göteborg Film Festival, i partecipanti incontreranno i 20 produttori selezionati. I progetti completati saranno presentati all’evento European Work in Progress durante il Filmfest Hamburg nell’autunno del 2026.

Nordic NEST è supportato da MOIN Filmförderung Hamburg Schleswig-Holstein e da Five Nordics, un’alleanza tra Danish Film InstituteFinnish Film FoundationIcelandic Film CentreNorwegian Film Institute e Swedish Film Institute. L’ Ente Federale Tedesco per il Cinema (FFA) è partner del progetto e l’incontro di lancio ad Amburgo è organizzato congiuntamente con l’ alleanza di produzione.

I produttori potranno iscriversi a partire dal 6 agosto 2025, mentre le iscrizioni per gli sceneggiatori seguiranno a ottobre 2025.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Photo Credits: Pexels