Netflix ha assunto Lisa Taback, la regina degli Oscar. Sconosciuta al grande pubblico, Lisa Taback è nota nell’ambiente del cinema come l’artefice delle campagne per gli Oscar di maggior successo ad Hollywood. Solo per citare qualche film cdegli ultimi anni: La La Land, Moonlight, Shakespeare in Love, Il paziente inglese, Chicago, Il discorso del re, The Artist, Il curioso caso di Benjamin Button e La vita è bella. Formatasi inizialmente con Harvey Weinstein, per il quale ha lavorato nei primi decenni della sua vita professionale come organizzatrice di eventi, ora per Netflix si occuperà prevalentemente di Roma, di Alfonso Cuaròn. Far vincere la serata ad un film in messicano, senza star, in bianco e nero e che oltretutto è già stato visto da molti in televisione, non sarà un’impresa facile. La concorrenza è fortissima e per Netflix quest’anno in palio non c’è solo un riconoscimento che porta un ottimo ritorno in termini di vendite, biglietti e home video per il film, ma la legittimazione stessa della società nel mondo del cinema e l’affermazione perentoria che i film importanti non dimorano solo in sala, ma anche in televisione.
Box Office – Di ieri
1. I Fantastici Quattro: Gli inizi (The Fantastic Four – First Steps) € 156.496
2. Weapons € 130.245
3. Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo (Freakier Friday) € 74.183
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Canale 5 – Sissi 13.6%
2. Rai 1 – Sei mai stata sulla luna 11.8%
3. Rai 2 – Rocco Schiavone 4 7.5%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
Premio Film Impresa: al via la quarta edizione
Nordic NEST: il nuovo programma di sviluppo di sceneggiature del MOIN Film Fund
Regione Sardegna – Bando 2025 per il finanziamento di lungometraggi
Box office 28 luglio – 03 agosto. I Fantastici 4 restano in testa
Premio Solinas – Documentario per il Cinema. Annunciati i finalisti