Netflix ha assunto Lisa Taback, la regina degli Oscar. Sconosciuta al grande pubblico, Lisa Taback è nota nell’ambiente del cinema come l’artefice delle campagne per gli Oscar di maggior successo ad Hollywood. Solo per citare qualche film cdegli ultimi anni: La La Land, Moonlight, Shakespeare in Love, Il paziente inglese, Chicago, Il discorso del re, The Artist, Il curioso caso di Benjamin Button e La vita è bella. Formatasi inizialmente con Harvey Weinstein, per il quale ha lavorato nei primi decenni della sua vita professionale come organizzatrice di eventi, ora per Netflix si occuperà prevalentemente di Roma, di Alfonso Cuaròn. Far vincere la serata ad un film in messicano, senza star, in bianco e nero e che oltretutto è già stato visto da molti in televisione, non sarà un’impresa facile. La concorrenza è fortissima e per Netflix quest’anno in palio non c’è solo un riconoscimento che porta un ottimo ritorno in termini di vendite, biglietti e home video per il film, ma la legittimazione stessa della società nel mondo del cinema e l’affermazione perentoria che i film importanti non dimorano solo in sala, ma anche in televisione.
Box Office – Di ieri
1. Il Gladiatore 2 € 341.262
2. Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa € 244.124
3. Pulp Fiction 4K – Evento 30 anni € 121.369
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Canale 5 – Io Canto Generation 18.1%
2. Rai 1 – Il Principe di Roma 11.4%
3. Rai 3 – Chi L’ha Visto? 10.3%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
Box Office 12 -18 Maggio, Thunberbolts mantiene nuovamente la vetta
Cannes 78, torna l’Italian Pavilion, vetrina internazionale dell’audiovisivo italiano
Box Office 5 – 11 May. Supereroi al comando, Thunderbolts resta in vetta alla classifica
“Lirica Ucraina” di Francesca Mannocchi, dal MIA al trionfo ai David di Donatello 2025 come Miglior Documentario
Box Office 28 Aprile – 4 Maggio, Supereroi in vetta, Thunderbolts conquista il box office italiano