MIA LAB

MIA LAB è lo spazio del MIA dedicato alla formazione, al networking e allo scambio internazionale di competenze per i professionisti dell’audiovisivo. Attraverso attività mirate come l’Industry Insiders Bootcamp e i programmi sviluppati in collaborazione con partner internazionali, tra cui ACE Producers, MIA LAB sostiene la crescita di una nuova generazione di talenti e rafforza il dialogo tra industria, creatività e mercato. Il programma si arricchisce inoltre con il B2B Exchange, piattaforma di confronto e collaborazione che favorisce nuove opportunità di sviluppo e coproduzione. 

pastedGraphic.png

The Industry Insider Bootcamp. Open Mic Session

Il MIA offre agli accreditati un’opportunità di formazione professionale unica: un evento OPEN MIC senza precedenti, dove avrai la possibilità di fare domande e ottenere preziose indicazioni direttamente da Charles Ferraro, agente di Hollywood e partner di UTA (United Talent Agency). Un’occasione unica per ricevere consigli esclusivi e approfondimenti sull’industria cinematografica da un esperto di fama internazionale, con feedback immediati sulle tue idee e progetti.

Che tu sia un produttore europeo interessato ad assumere un talento internazionale, un regista che vuole lavorare su un progetto internazionale, o semplicemente curioso di capire come costruire una carriera nell’industria cinematografica globale, questo evento è pensato per te. Impara come coinvolgere i talenti, presentare progetti di successo e orientarti tra le complessità del mercato internazionale.

In questo formato ibrido, il bootcamp ti guiderà attraverso i meccanismi del settore, affrontando temi chiave come l’ingaggio di talenti internazionali, la preparazione di pitch vincenti e l’accesso al cuore di Hollywood. Durante la sessione Open Mic potrai fare domande in tempo reale, presentare brevi pitch o idee e ricevere consigli concreti da professionisti del settore.

Ma non si tratta solo di apprendere: questo è anche un vero momento di networking. Avrai l’opportunità di entrare in contatto con altri professionisti, scoprire potenziali collaborazioni ed esplorare nuove occasioni nel panorama cinematografico internazionale. Un’esperienza pensata per chi vuole fare un passo avanti nella propria carriera, mettendosi alla prova, imparando e costruendo connessioni fondamentali per il futuro.

Non perdere questa occasione unica per crescere, imparare e connetterti!

Charles Ferraro, Partner UTA

Compila qui la richiesta di partecipazione

pastedGraphic.png

B2B Exchange 

Il B2B Exchange | CEE Animation Lab è un evento di formazione e networking pensato per intercettare i produttori che desiderano muovere i primi passi nel settore dell’animazione. I partecipanti selezionati interagiranno con esperti del settore e altri produttori in una tavola rotonda interattiva e in un’attività di networking individuale dedicata, avendo anche l’opportunità di ricevere consigli personalizzati sullo sviluppo dei loro progetti, con particolare attenzione alle strategie di coproduzione e finanziamento.

Il B2B Exchange | CEE Animation Lab offre preziosi insight sulle coproduzioni internazionali e sul mercato europeo e italiano, con presentazioni di esperti da parte di produttori affermati nel campo dell’animazione.

Maggiori dettagli: https://www.miamarket.it/it/programma/b2b-exchange/ 

pastedGraphic.png

Breakfast with ACE

Con questa attività di networking guidata e mirata, MIA|Film intende offrire uno strumento non solo per una pura esperienza di business, ma anche uno spazio di crescita professionale, un mix tra consulenza e un momento di mentorship collettivo, in cui i partecipanti potranno confrontarsi tra pari, con la guida di un “mentore-moderatore” su temi specifici.

Tavolo 1: Co-Produzione e Finanziamento – Approfondimenti legali

Nessuna coproduzione o ricerca di finanziamenti può realizzarsi senza un buon avvocato. Non perdere l’occasione di approfondire i principali aspetti legali insieme a Marica Stocchi (Produttrice, Rosamont, Italia – Leggere Lolita a Teheran di Eran Riklis, Misericordia di Emma Dante) e Marcello Mustilli (Studio Legale Bellettini Lazzareschi Mustilli, Italia).

Tavolo 2: Marketing & Sales

Tutto quello che avreste voluto sapere sul rapporto tra produttore e sales agent e non avete mai osato chiedere. Marketing e circolazione internazionale dovrebbero essere parte integrante del progetto di un film sin dalle prime fasi produttive. Scopritelo dalla viva voce di Jacques-Henri Bronckart (Produttore, Versus Production, Belgio – Close di Lukas Dhont, Vermiglio di Maura Delpero) e Catia Rossi (Head of Sales, PiperPlay, Italia). 

In collaborazione con ACE Producers

Accesso su registrazione, in base alla disponibilità dei posti.

Modulo di registrazione

Si prega di notare: questa attività è riservata esclusivamente agli accreditati del MIA. Le richieste provenienti da professionisti non accreditati non verranno accettate né elaborate.