Si è conclusa da poco la 78ª edizione del Locarno Film Festival, la più importante manifestazione cinematografica elvetica diretta da Giona A. Nazzaro. Quest’anno il Pardo d’Oro è andato a Tabi to Hibi (Two Seasons, Two Strangers) di Sho Miyake, divenendo il quarto film giapponese a ottenere tale riconoscimento nella storia del Festival.

White Snail di Elsa Kremser e Levin Peter ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria mentre Abbas Fahdel si è aggiudicato il Pardo per la miglior regia con il suo Tales of the Wounded Land. A vincere il Premio per la migliore interpretazione sono state Manuela Martelli e Ana Marija Veselčić per Bog neće pomoći (God Will Not Help) di Hana Jušić, e Marya Imbro e Mikhail Senkov per la loro interpretazione in White Snail.

Dal Concorso Cineasti del Presente sono usciti vincitori Tóc, giấy và nước… (Hair, Paper, Water…) di Nicolas Graux e Trương Minh Quý, a cui è stato conferito il Pardo d’oro, e il titolo italiano Gioia Mia di Margherita Spampinato che si è aggiudicato il Premio Speciale della Giuria CINÉ+ e il Pardo per la migliore interpretazione Aurora Quattrocchi.

Photo Credits: Pxhere