Si svolgerà il prossimo 4 e 5 ottobre la quarta edizione di “Visionarie”, la rassegna ideata e diretta da Giuliana Aliberti che nel corso degli anni ha ospitato nomi femminili fondamentali nel mondo del cinema per due giorni di full immersion e approfondimento. Dal #MeToo al Gender Gap, per discutere delle pari opportunità ancora da raggiungere anche nel mondo dell’audiovisivo.

Il festival sarà a ingresso gratuito e anche quest’anno presenterà il Premio Millennial Visionaria 2024 “Premio alla visione, al coraggio, alla passione”, che verrà annunciato nell’ultima giornata di ‘Visionarie’ e sarà consegnato nel corso della Festa del Cinema di Roma.

L’evento, che si terrà a Roma, a Palazzo Merulana, sarà inoltre composto da un comitato d’onore di cui faranno parte, tra gli altri: Jane Campion, regista neozelandese, Luciana Castellina, giornalista e politica, presidente onoraria dell’Arci 2014, la regista Liliana Cavani, Dacia Maraini, l’artista iraniana Shirin Neshat.

Il comitato scientifico, invece, sarà composto dalla stessa Giuliana Aliberti, Chiara Sbarigia presidente di Cinecittà, Gloria Malatesta, sceneggiatrice, la regista Anna Negri, Fabia Bettini direttrice di Alice nella città, Gabriella Gallozzi giornalista e critica cinematografica e l’imprenditrice Marilena Citelli Francese.

Photo Credits: Photo by Luis Quintero on Pexels