Il nuovo direttore generale della RAI lancia l’allarme. Il bilancio 2018 rischia di registrare un deficit di 80-100 milioni di euro. Mario Orfeo ha parlato soprattutto di conti, nella sua prima audizione alla Commissione di Vigilanza, puntando il dito sulle possibili difficoltà finanziarie a cui l’emittente pubblica di viale Mazzini va incontro. I ricavi dal canone infatti si riducono di circa 140 milioni quest’anno, rispetto al precedente, mentre nel 2018 la diminuzione dovrebbe attestarsi a 170 milioni, e questo calo, unito alla flessione del mercato pubblicitario, dovrebbe comportare la chiusura del 2017 in sostanziale pareggio. Il canone in bolletta ha ridotto di molto l’evasione e garantito entrate sicure all’azienda, ma la sua riduzione a 90 euro per il prossimo anno causerà una perdita stimata in 80-100 milioni. Il nuovo direttore generale ha inoltre ribadito l’impegno dell’azienda sul contenimento dei costi, e in merito al discusso contratto di Fabio Fazio ha tenuto a precisare che questo consentirà un consistente recupero di risorse nel medio e lungo periodo, , dato che il cui costo unitario per puntata scenderà del 16%, e ha ricordato ai deputati che il conduttore aveva ricevuto una proposta «più ricca della nostra» dal gruppo Discovery, nonché l’offerta di un contratto quinquennale da Mediaset.
Box Office – Di ieri
1. Una battaglia dopo l’altra € 129.976
2. Top Gun 4K € 53.554
3. La voce di Hind Rajab € 37.517
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Rai 1 – Il Commissario Montalbano 20.7%
2. Canale 5 – Io Canto Family 15.2%
3. Rai 3 – Chi l’ha Visto? 9.6%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
Cinema United conferma Michael O’Leary alla guida fino al 2030
Si accendono i riflettori sulla Capitale, inaugurata la 20ª Festa del Cinema di Roma
Netflix sigla una partnership con Spotify e punta sui video podcast
Masterplan: il primo film Prime Video co-prodotto tra Italia e Francia
Giorgio Carlo Brugnoni nominato nuovo Direttore Generale per il Cinema e l’Audiovisivo