Il nuovo direttore generale della RAI lancia l’allarme. Il bilancio 2018 rischia di registrare un deficit di 80-100 milioni di euro. Mario Orfeo ha parlato soprattutto di conti, nella sua prima audizione alla Commissione di Vigilanza, puntando il dito sulle possibili difficoltà finanziarie a cui l’emittente pubblica di viale Mazzini va incontro. I ricavi dal canone infatti si riducono di circa 140 milioni quest’anno, rispetto al precedente, mentre nel 2018 la diminuzione dovrebbe attestarsi a 170 milioni, e questo calo, unito alla flessione del mercato pubblicitario, dovrebbe comportare la chiusura del 2017 in sostanziale pareggio. Il canone in bolletta ha ridotto di molto l’evasione e garantito entrate sicure all’azienda, ma la sua riduzione a 90 euro per il prossimo anno causerà una perdita stimata in 80-100 milioni. Il nuovo direttore generale ha inoltre ribadito l’impegno dell’azienda sul contenimento dei costi, e in merito al discusso contratto di Fabio Fazio ha tenuto a precisare che questo consentirà un consistente recupero di risorse nel medio e lungo periodo, , dato che il cui costo unitario per puntata scenderà del 16%, e ha ricordato ai deputati che il conduttore aveva ricevuto una proposta «più ricca della nostra» dal gruppo Discovery, nonché l’offerta di un contratto quinquennale da Mediaset.
Box Office – Di ieri
1. Superman € 153.223
2. Jurassic World – La rinascita (Jurassic World: The Rebirth) € 119.996
3. So cosa hai fatto (I Know What You Did Last Summer) € 46.973
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Rai 1 – Europei Femminili di Calcio – Inghilterra-Italia 27.4%
2. Canale 5 – Mio figlio 14.7%
3. Italia 1 – Max Working – Lavori in Corso 5.2%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
Father e Forastera, dal MIA alle selezioni dei concorsi ufficiali di Venezia e Toronto
Italia-Algeria: firmato accordo per coproduzioni cinematografiche
Al via la quinta edizione del Dolomiti Film Festival
La Regione Lazio stanzia fondi per le sale cinematografiche
L’intelligenza artificiale arriva su Netflix con L’Eternauta