La serialità televisiva torna a essere protagonista con un nuovo evento internazionale: l’Italian Global Series Festival. A nove anni dall’ultima edizione del RomaFictionFest (2007-2016), il mondo delle serie TV troverà una nuova casa tra Rimini e Riccione dal 21 al 28 giugno 2025, grazie all’iniziativa di APA – Associazione Produttori Audiovisivi, con il supporto del Ministero della Cultura, della SIAE e di AGIS.
“Una Cannes della fiction”: così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni ha descritto l’ambiziosa visione del Festival. “Otto giorni in cui a farla da protagonisti saranno artisti e produzioni dall’Italia e dall’estero e poi proiezioni, premiazioni, incontri. Sono certa che il progetto saprà completare il panorama dei festival internazionali e affermarsi quale appuntamento di fortissimo richiamo”.
Anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale ha sottolineato l’importanza di questo nuovo appuntamento: “La Regione in questi anni ha fatto grandi investimenti sulla formazione, il sostegno alle produzioni regionali, nazionali e internazionali attraverso la Film Commission Emilia-Romagna. Questo Festival rappresenta l’opportunità di rilanciare sempre di più l’Emilia-Romagna come un luogo ideale per produzioni cinematografiche di qualsiasi tipo”.
L’Italian Global Series Festival nasce dall’esperienza decennale del RomaFictionFest. “L’APA ha ideato il festival nel lontano 2007, grazie all’intuizione di Adriano Ariè e Carlo Bixio sul valore culturale ed economico delle serie televisive, realizzandone ben dieci edizioni”, ha ricordato Chiara Sbarigia, Presidente di APA. “La serialità italiana ha compiuto in questi anni passi da gigante, affermandosi non solo nei gusti del pubblico italiano, ma anche di quello mondiale e guadagnando il rispetto della critica più severa”.
A dirigere questa nuova edizione sarà Marco Spagnoli, giornalista, critico e regista di vasta esperienza, già parte del team del passato RomaFictionFest. Tra le prime anticipazioni annunciate: una reunion de I Cesaroni, un appuntamento con il cast di Mare Fuori e un incontro su Sandokan, oltre a un ricco programma di anteprime di serie nazionali e internazionali e la presentazione di frame inediti.
La Riviera Romagnola si prepara dunque a diventare il palcoscenico perfetto per celebrare le serie TV, tra ospiti d’eccezione e un pubblico appassionato che attende con trepidazione questo ritorno in grande stile.