L’International Factual Forum si è svolto nella serata di oggi nell’ambito della decima edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo.

Il content showcase celebra e valorizza i talenti e i format internazionali prodotti nell’ultimo anno. L’evento è destinato a produttori internazionali che detengono il 100% di un format e che intendono presentarlo durante una sessione pubblica del MIA, aperta ad altri produttori, broadcaster e piattaforme, per un’eventuale acquisizione e/o commissioning.

Nel corso dell’International Factual Forum i produttori di contenuti televisivi o digitali hanno presentato e promosso le proprie idee di format e programmi factual a potenziali acquirenti, produttori esecutivi, reti televisive, piattaforme streaming e altre figure chiave dell’industria dell’intrattenimento presenti al MIA 2024.

La selezione di quest’edizione è composta da:

BOCUSE D’OR – SUCCESSION, creato da Quentin Molina e prodotto da Feliz Films;

THE CORNUCOPIAN CARAVELS, creato da Attilio Aleotti e prodotto da L & C S.r.l.;

EAT A BOOK creato da Iskra Angelova e prodotto daAgitprop;

GLOBAL SCI-FI AND THE CHINESE WAY creato da Rosario Di Girolamo e prodotto da Le TALEE;

GOLDEN KEYS creato da Giacomo Arrigoni / Nicolò De Rienzo / Francesco Catarinolo e prodotto da Studio Pandora;

INVESTIGATORS creato da Peter Pokorny e prodotto da Super Film;

LAST WILL Creato da Chiara Salvo / Alessandro di Sarno e prodotto da SCARLETT PRODUZIONI;

THE LOST BEAUTY creato da Maurizio Rasio e prodotto da REALLIFE TELEVISION SPA;

THE SHIP OF FOOLS creato da Donato Dallavalle / TIWI e prodotto da TIWI S.r.l.;

THAT CRAZY ITALIAN FARM creato da Mario Barberi / Giulio Castoro e prodotto da GIUMA PRODUZIONI SRL.