Partono oggi, 18 settembre 2025, le candidature per la quarta edizione de La Bottega della Sceneggiatura, il progetto di alta formazione ideato da Premio Solinas in collaborazione con Netflix, rivolto a giovani autori e autrici tra i 18 e i 30 anni di qualsiasi nazionalità, identità o background, residenti o domiciliati in Italia e interessati a sviluppare storie per le serie TV.
Il percorso prevede più fasi, in cui i partecipanti potranno sviluppare i propri progetti sotto la guida di mentori e giurati di rilievo, tra cui Francesco Cenni, Laura Colella, Alessandro Fabbri, Filippo Gravino, Flaminia Gressi, Antonio Le Fosse, Laura Luchetti, Michele Pellegrini, Monica Rametta, Ludovica Rampoldi, Marco Raspanti, Re Salvador, Stefano Sardo, Davide Serino, Michela Straniero ed Eleonora Trucchi.
La giuria selezionerà fino a 20 progetti per il Laboratorio di Orientamento, una prima fase di confronto e approfondimento dei materiali inviati. Successivamente, fino a 10 progetti riceveranno una borsa di studio di 2.500 euro per partecipare al Laboratorio di alta formazione, che includerà sessioni di coaching, masterclass e approfondimenti su storytelling seriale e lavoro in Writers’ Room.
Due progetti saranno premiati: il primo riceverà 7.000 euro, il secondo 4.000 euro. Netflix, a sua discrezione, potrà inoltre offrire ai vincitori un’opportunità di collaborazione come assistenti in una Writers’ Room su progetti seriali.
Le candidature possono essere inviate fino al 20 ottobre 2025. L’obiettivo della Bottega è rafforzare la scena seriale italiana con nuove storie, valorizzando i giovani talenti.
Photo Credits: Pexels