Annunciati i vincitori della 65esima edizione del Globo d’Oro, il riconoscimento assegnato dall’Associazione della Stampa Estera in Italia al meglio della produzione cinematografica italiana dell’anno. La premiazione si è tenuta a Roma nella Sala della Protomoteca del Campidoglio.

Grande successo per Il Nibbio di Alessandro Tonda che si aggiudica il globo d’oro come Miglior Film, ma anche il premio come Miglior Attore destinato a Claudio Santamaria, per la sua magistrale interpretazione di Nicola Calipari, agente italiano caduto in missione.

Il premio per Miglior Documentario va a Il mestiere di vivere di Giovanna Gagliardo, riuscita nell’impresa di calare lo spettatore nella vita e nella scrittura di Cesare Pavese. Ciao bambino di Edgardo Pistone vince il premio come Miglior Opera Prima, mentre Gabriele Mainetti si aggiudica il Globo d’Oro per la Miglior Regia con La Città proibita.
Il Globo per la Miglior Commedia va invece a U.S. Palmese dei Manetti bros.

Le assaggiatrici, di Silvio Soldini, vince il Globo per la Miglior Sceneggiatura. Il film è stato scritto da Doriana Leondeff, Silvio Soldini, Cristina Comencini, Giulia Calenda, Ilaria Macchia e Lucio Ricca. A Barbara Bobulova va il premio come Miglior Attrice per il suo ruolo in Per il mio bene di Mimmo Verdesca. Nella categoria Giovane Promessa, il premio è stato attribuito a Beatrice Barison, la pianista attrice de La vita accanto di Marco Tullio Giordana.

Il premio per la Miglior Fotografia va a Maurizio Calvesi per L’Abbaglio di Roberto Andò, mentre Federico De’ Robertis si aggiudica il premio per la Miglior Colonna Sonora per Napoli New York.

Nel corso della serata, inoltre, sono stati conferiti il Premio alla Carriera al maestro Pupi Avati e il Gran Premio della Stampa Estera all’icona del cinema Isabella Rossellini.

Credits: PxHere