Si è svolto anche quest’anno il consueto appuntamento con il Filming Italy Venice Award, la manifestazione ideata e diretta da Tiziana Rocca, nota per la sua vocazione internazionale e il forte impegno a sostegno delle donne del cinema.
L’evento, tenutosi nell’ambito della 82esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, ha visto la partecipazione del premio Oscar Da’Vine Joy Randolph, ambasciatrice della manifestazione, della madrina Matilde Gioli e dell’icona del cinema italiano e internazionale Franco Nero, Presidente onorario del premio.

Tantissime le donne premiate di questa edizione. A partire dall’attrice statunitense Alicia Silverstone (Filming Italy International Award), e dall’attrice Margherita Buy (Venice Achievement Award). Emanuela Fanelli ha ricevuto il premio come miglior attrice non protagonista in commedia per Follemente; Donatella Finocchiaro quello come miglior attrice protagonista in film biografico per L’amore che ho. Barbara Chichiarelli ha ottenuto il riconoscimento come miglior attrice protagonista in serie tv per M – Il figlio del secolo, mentre a  Rocío Muñoz Morales è stato destinato il premio speciale per il teatro. Paola Minaccioni e Valentina Cervi hanno ricevuto il premio Donne del cinema italiano.

A loro si aggiungono il regista Ferzan Özpetek (Best Director Venice Award per Diamanti); il commediografo francese Christian Clavier (Venice Achievement Award); l’attore Claudio Santamaria (miglior attore protagonista in film biografico per Il Nibbio); l’attore Fabrizio Gifuni (miglior attore protagonista in film drammatico per Il tempo che ci vuole); l’attore Giacomo Giorgio (miglior attore protagonista in serie tv per Belcanto); l’attore e regista Alessandro Siani (Venice Award per Io e te dobbiamo parlare); l’attore e regista Rocco Papaleo (miglior attore non protagonista in commedia per Follemente); l’attore e regista Sergio Castellitto (International Award per Conclave); il comico e attore Nino Frassica (miglior attore protagonista in commedia per Arrivederci tristezza); l’attore Sebastiano Pigazzi (Young Generation Award per And Just Like That) e l’attore Marco Giallini (riconoscimento drammatico).


Photo Credits: PxHere