Il Ministero della Cultura ha annunciato la conclusione dell’iter di nomina di Giorgio Carlo Brugnoni a Direttore Generale Cinema e Audiovisivo, in seguito alla registrazione ufficiale da parte della Corte dei Conti. Già vicecapo di gabinetto del MiC, Brugnoni segue da tempo le attività legate alla Direzione Generale, acquisendo una conoscenza approfondita del settore.

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha ribadito la volontà di garantire continuità e competenza a questo settore strategico, sottolineando come la professionalità e la preparazione di Brugnoni saranno elementi chiave per la promozione della produzione nazionale, la valorizzazione dell’offerta culturale e il coordinamento degli incentivi fiscali del settore.

Brugnoni assume l’incarico in un momento cruciale per il comparto cinematografico e audiovisivo, chiamato a confrontarsi con le nuove sfide produttive, tecnologiche e di mercato.

Anche il mondo dell’industria ha accolto positivamente la nomina. Chiara Sbarigia, presidente dell’APA – Associazione Produttori Audiovisivi, ha espresso le congratulazioni al nuovo Direttore Generale a nome del Consiglio Generale e degli associati, sottolineando la fiducia nelle sue capacità e competenze.

Con questa nomina, il Ministero rafforza la linea di continuità nella guida di una delle direzioni chiave per lo sviluppo e la competitività del cinema e dell’audiovisivo italiani.

Photo credits: Pexels