È aperto l’ultimo dei tre bandi che nel corso dell’anno hanno sostenuto le società di produzione indipendenti e i professionisti dell’audiovisivo del Friuli. Fino alla scadenza di venerdì 18 ottobre è possibile inviare la propria candidatura, se in possesso dei requisiti di ammissibilità. A tal fine, il fondo opera in tre aree principali, ognuna delle quali è dotata di Linee Guida, che descrivono le modalità di partecipazione e sono parte integrante del bando:
– Formazione, per incoraggiare la partecipazione di professionisti locali dell’audiovisivo a corsi nazionali e internazionali per registi, sceneggiatori, produttori, montatori, operatori di ripresa e tecnici del suono;
– Sviluppo, per coprire tutte le attività tra l’idea e la fase di produzione, dalla scrittura della sceneggiatura e la ricerca al casting, alla raccolta fondi e alla presentazione del teaser;
– Produzione, per coprire le spese di produzione con l’obiettivo di creare prodotti più competitivi.
Oltre alla gestione ordinaria del fondo, il FVG AUDIOVISUAL FUND ha organizzato diversi eventi per offrire ai professionisti nuove opportunità di formazione e nuovi spazi di mercato.
Photo Credits: Aconcagua, CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0>, via Wikimedia Commons