Considerato uno dei dei cinque maestri del Movimento Moderno, Frank Lloyd Wright è senza dubbio uno degli architetti che per primi hanno affascinato l’immaginario collettivo. Fonte di ispirazione per molte ambientazioni e scenografie televisive, è tornato – proprio recentemente – protagonista sugli schermi, rendendo le sue costruzioni set di famose serie tv.
Nel quinto episodio della quarta stagione di The Bear, vediamo lo chef Carmen ‘Carmy’ Berzatto, interpretato da Jeremy Allen White, muoversi tra le mura della prima casa progettata dall’architetto americano a Chicago. Considerata la culla dello stile Prairie – caratterizzato da un’estetica orizzontale che rifletteva i vasti paesaggi del Midwest americano – l’edificio di Oak Park fu progettato da Wright in totale autonomia creativa. Restaurato nel 1974 e divenuto un museo aperto al pubblico, nel 1976 fu dichiarato National Historic Landmark, ovvero Monumento Storico Nazionale.
A Wright si è ispirata anche la comedy satirica The Studio. Buona parte della serie è infatti ambientata in una costruzione fittizia ispirata alla Ennis House di Los Angeles, un’opera caratterizzata da senso verticale rispetto alla complessiva produzione dell’architetto. Per il suo carattere desueto la costruzione ha affascinato alcune delle più importanti produzioni audiovisive tra cui Blade Runner, Mulholland Drive, I segreti di Twin Peaks ma anche Karate Kid, Part III, Rush Hour e la serie TV Buffy l’ammazzavampiri.
Photo Credits: Pom 49, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons