Si è svolta a Los Angeles, nella notte tra sabato e domenica, la 77esima edizione dei Primetime Emmy Awards, la competizione che premia il meglio della programmazione televisiva americana in prima serata. Quest’anno a fare il bottino di premi sono state The Studio e Adolescence.

La serie satirica targata Apple TV+ ha vinto ben 13 statuette – se si considerano i 9 riconoscimenti ottenuti ai Creative Arts Emmy della settimana precedente – diventando la serie più premiata di sempre in una singola edizione degli Emmy.
La miglior comedy series ha visto salire sul palco Seth Rogen vincitore del premio come miglior attore protagonista in una serie comedy e come miglior regista, insieme al partner storico Evan Goldberg. La serie ha ottenuto anche il riconoscimento per la miglior sceneggiatura di una comedy, premiando gli autori Peter Huyck, Alex Gregory e Frida Perez insieme a Rogen e Goldberg,

La miniserie britannica Adolescence ha vinto ben 8 premi, tra i quali quello come miglior miniserie. Stephen Graham ha ricevuto il premio come miglior attore protagonista in una miniserie e, insieme a Jack Thorne, quello per la miglior sceneggiatura per una miniserie. Il quindicenne Owen Cooper ha ottenuto il premio come miglior attore non protagonista, diventando il più giovane attore maschile di sempre a vincere un Emmy. Insieme a loro premiati anche Erin Doherty, miglior attrice non protagonista in una miniserie e Philip Barantini, miglior regia per una miniserie.

La serie medical drama The Pitt, ha trionfato nella categoria miglior serie drammatica, portando sul palco anche Noah Wyle, miglior attore protagonistaKatherine LaNasa, miglior attrice non protagonista .

Forte di ventisette nomination la serie drammatica Scission, ha visto premiate Britt Lowere, miglior attrice protagonista in una serie drammatica e Tramell Tillman, miglior attore non protagonista in una serie drammatica.  

Vincitrici anche le due co-protagoniste di HacksJean Smart – premio come miglior attrice protagonista in una serie comedy – e Hannah Einbinder – premio come miglior attrice non protagonista in una serie comedy.

Il premio miglior sceneggiatura per una serie drammatica è andato a Dan Gilroy per Andor, mentre quello per la miglior regia ha visto la vittoria di Adam Randall per Slow Horses,

Cristin Milioti ha ottenuto il riconoscimento come miglior attrice protagonista in una miniserie con The Penguin, mentre Jeff Hiller quello come miglior attore non protagonista in una serie comedy per Somebody Somewhere.

Memorabile, infine, la vittoria di The Late Show with Stephen Colbert che, dopo anni di nomination, è riuscito finalmente a conquistare l’Emmy come miglior talk show.

Photo Credits: Pexels