Cinema United ha deciso di rinnovare il mandato del suo CEO e Presidente, Michael O’Leary, che continuerà a guidare l’associazione mondiale dell’esercizio cinematografico fino al 2030. La decisione, approvata all’unanimità dal Consiglio Esecutivo riunito a Los Angeles, rafforza la leadership di O’Leary, entrato in carica nel 2023, e assicura stabilità a un settore ancora in fase di trasformazione dopo la crisi pandemica.

Il presidente del Consiglio e CEO di Harkins Theatres, Mike Bowers, ha sottolineato come O’Leary si sia distinto per la sua dedizione e per la capacità di unire realtà di ogni dimensione, grazie a una visione strategica condivisa e a un approccio pragmatico. Ha aggiunto che la sua esperienza, sia nell’industria cinematografica sia a Washington, ha contribuito a rafforzare la fiducia dei membri e dei partner degli studios.

Da quando ha assunto la guida dell’associazione, O’Leary ha posto al centro del suo lavoro la valorizzazione del ruolo economico e culturale delle sale cinematografiche, promuovendole come spazi di comunità e innovazione. Secondo un recente rapporto di Cinema United, solo nell’ultimo anno il settore statunitense ha investito oltre 1,5 miliardi di dollari nel rinnovamento delle strutture, un dato che testimonia la volontà di costruire quella che l’associazione definisce la prossima grande era del cinema.

Tra i risultati ottenuti spicca anche il lancio del nuovo marchio globale Cinema United, pensato per rafforzare l’identità collettiva di un’industria che unisce piccole sale indipendenti e grandi catene internazionali. Questo percorso di innovazione sarà al centro della prossima edizione di CinemaCon, in programma la prossima primavera, dedicata al tema Innovazione ed esperienze.

O’Leary ha espresso soddisfazione per il rinnovo e ha dichiarato di considerare un privilegio rappresentare chi lavora ogni giorno per mantenere viva la magia del grande schermo, sottolineando che i risultati ottenuti finora sono frutto della collaborazione e dell’impegno del suo team.

Photo credits: Pexels