Aperta la call per Green Skills for Cinema and Audiovisual Production, l’iniziativa di alta formazione rivolta a Sustainability Manager e Environmental Sustainability Experts interessati ad acquisire le competenze necessarie per lavorare sui set cinematografici.

I partecipanti selezionati, 12 in totale, avranno la possibilità di apprendere come è organizzata la produzione audiovisiva, identificando i compiti del Sustainability Manager durante le fasi di produzione. Avranno inoltre modo di prendere contatto con istituzioni e produttori al fine di comprendere le esigenze di sostenibilità dei set e di promuovere la collaborazione per l’implementazione di pratiche sostenibili.

Il programma prevede tre sessioni online e tre sessioni in presenza che si terranno in Veneto (Italia) all’inizio di febbraio 2026, in Macedonia centrale (Grecia) nella primavera 2026 durante il Festival internazionale del documentario di Salonicco e a Maiorca (Spagna) nel luglio 2026 durante l’Atlàntida Mallorca Film Fest.

L’iniziativa organizzata da Veneto Film Commission – in collaborazione con Central Macedonia Film Office, Hellenic Fim and Audiovisual Center Creative Greece /Hellenic Film Commission, Mediterranean Creative Hub of Mallorca e Green Film – verrà presentata il 31 agosto all’Hotel Excelsior, in occasione della 82° Mostra del Cinema di Venezia presso lo spazio della Veneto Film Commission.

La call è aperta fino al 31 agosto. Per maggiori informazioni cliccare qui.

Photo Credits: Pexels