


Fare Cinema edizione 2022
“Fare Cinema”, corso di specializzazione in regia cinematografica, si terrà quest’anno a XNL a Piacenza dal 18 al 28 ottobre 2022 e sarà diretto da Leonardo Di Costanzo. Il corso, organizzato da Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio e...
Minions sempre in testa e nuovi titoli in uscita
Si confermano sempre I Minions al primo posto in classifica nella top ten della settimana dal 5 all’ 11 settembre 2022. L’esercito degli aiutanti del Supercattivo Gru raggiunge ancora un grande successo per la quarta settimana consecutiva con un incasso di €...
Enit e Ifc. L’accordo e le sue potenzialità
Italian Film Commissions e Enit- Agenzia Nazionale del Turismo hanno annunciato il loro recente accordo durante “Cappuccino with the Italians”, evento organizzato da Venice Production Bridge e Ifc che si è svolto nel corso dell’ultima Mostra del...
Kyiv Media Week diventa itinerante e passa dal MIA
L’edizione di quest’anno del Kyiv Media Week, cambia formato, diventa itinerante e passa anche da MIA. Arrivato alla sua undicesima edizione, KMW International Media Forum, si è ritagliato un ruolo di primo piano all’interno del settore audiovisivo, costruendo un...
Veneto Film Commission. Il futuro del VR è in Italia
La Veneto Film Commission e il Centro Sperimentale di Cinematografia hanno deciso di lanciare insieme una scuola di tecnologia virtuale in Veneto. Marta Donzelli, presidentessa del Centro Sperimentale di Cinematografia ha sottolineato come l’iniziativa...
Calabria Film Commission, €5 milioni per il settore audiovisivo
La Fondazione Calabria Film Commission ha aperto il nuovo bando per le produzioni audiovisive italiane e internazionali con una dotazione di cinque milioni di euro. Il bando è stato presentato alla 79ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia martedì 6 settembre...
Walt Disney sta considerando un nuovo programma di iscrizione
Walt Disney Co. sta considerando l’idea di un programma di iscrizioni in qualche modo simile ad Amazon Prime: “Disney Prime”, anche se non sarà questo il nome del programma. L’iniziativa offrirebbe vantaggi e sconti per incoraggiare i clienti a spendere di più per...
Italia-Francia, nuovo bando per i progetti audiovisivi
Il Ministero della Cultura attraverso la Direzione generale Cinema e Audiovisivo ha aperto la seconda sessione del “Bando per la concessione di contributi selettivi per lo sviluppo e la coproduzione di opere cinematografiche e serie audiovisive franco-italiane...
Venice Production Bridge: un ponte tra Italia e Canada
Il 3 settembre lo Spazio Incontri dell’hotel Excelsior ha ospitato, nell’ambito del Venice Production Bridge, la conferenza “Italy-Canada Scouting the Film Industry’s New Landscape” (Italia-Canada Esplorando il nuovo panorama cinematografico). A...
Italia, 2,5 milioni alle opere cinematografiche in coproduzione o compartecipazione minoritaria
Il Ministero della Cultura attraverso la Direzione generale inema e audiovisivo ha attivato il bando destinato alle opere cinematografiche realizzate in regime di coproduzione o compartecipazione minoritaria. Il Bando per la concessione di contributi selettivi alle...