


696 Milioni di Euro per il Cinema e l’Audiovisivo nel 2025
Il Ministero della Cultura ha ufficializzato la distribuzione del Fondo Cinema e Audiovisivo per il 2025, che ammonta a 696 milioni di euro. Il decreto n. 55 del 6 marzo 2025 stabilisce come verranno suddivise queste risorse per supportare l’intero settore...
Apollo Series – Nuovo programma di formazione europeo per produttori lanciato al Series Mania
Series Mania Institute ha lanciato Apollo Series, un nuovo programma di formazione per supportare i produttori europei emergenti nello sviluppo di progetti di serie solidi e validi a livello internazionale. L’iniziativa è sviluppata e progettata da Series Mania...
Nasce la Piattaforma Morandini, un nuovo spazio digitale per la critica e la storia del cinema italiano
La Piattaforma Morandini – Per la critica e la storia del cinema italiano è online. Promossa dall’Associazione Laura e Morando Morandini e ideata da Amedeo Fago, la piattaforma celebra il centenario della nascita di Morando Morandini, uno dei più influenti critici...
Cinema italiano, pubblicate le graduatorie dei contributi selettivi 2024
Il Ministero della Cultura ha annunciato i progetti che hanno ottenuto i contributi selettivi 2024 per la produzione di opere cinematografiche e audiovisive, restituendo un’interessante panoramica della creatività italiana tra nuovi talenti e registi affermati. Tra le...
Bando Scenari Transalpini – Seconda Edizione, Atelier per lo sviluppo di sceneggiature di serie franco-italiane
Al fine di promuovere lo sviluppo di coproduzioni italo-francesi, l’Institut français Italia e Cinecittà, con il sostegno della DGCA-MiC, del CNC, e dell’Institut français, in partnership con il MIA e Villa Medici, annunciano la seconda edizione dell’iniziativa...
Dal MIA in anteprima mondiale al CPH:DOX 2025, Ai Weiwei’s Turandot e Lost for Words
Due progetti passati dal Doc Co-production Market & Pitching Forum del MIA Mercato Internazionale dell’Audiovisivo saranno presentati in anteprima mondiale al prestigioso CPH:DOX 2025, uno dei principali festival dedicati al cinema documentario. Si tratta...
Nexo Studios e Lucisano Media Group lanciano Cinemalizia
Nexo Studios annuncia una nuova partnership con Lucisano Media Group per il lancio di Cinemalizia, il nono canale dell’azienda, dedicato alla commedia italiana degli anni ’70 e ’80. Grazie a questa novità, Nexo TV si conferma il secondo operatore italiano...
Box Office, 10 – 16 Marzo. Follemente in testa, debutto per La Città Proibita
Al box office italiano della settimana, Follemente si conferma al primo posto con un incasso di oltre 2,1 milioni di euro, portando il totale a quasi 14,4 milioni. Al secondo posto troviamo Mickey 17, che raccoglie 999.070 euro e arriva a sfiorare 1,8 milioni...
Italian Global Series Festival, la serialità sbarca a Riccione e Rimini
La serialità televisiva torna a essere protagonista con un nuovo evento internazionale: l’Italian Global Series Festival. A nove anni dall’ultima edizione del RomaFictionFest (2007-2016), il mondo delle serie TV troverà una nuova casa tra Rimini e Riccione dal 21 al...
Box Office 3 – 9 Marzo. Follemente resta in vetta
“Follemente” mantiene il primo posto nella classifica settimanale. Il film di 01 Distribution ha incassato €3.141.844 nel weekend, portando il totale a €12.206.227 con 1.680.185 spettatori complessivi. Dietro di lui, debutta al secondo posto “Mickey...