L’educazione passa anche per il cinema. Al via la nuova edizione delle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola
Inaugurata a Palermo l’edizione 2025 delle Giornate del Cinema per la Scuola, un’iniziativa del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha l’obiettivo di educare i ragazzi all’immagine, fornendo loro gli...
IVIPRO DAYS 2025: Trieste capitale del videogioco culturale
Dal 30 ottobre al 1° novembre 2025, Trieste si trasformerà nella capitale italiana del videogioco culturale grazie alla quarta edizione di IVIPRO DAYS, evento inserito nel programma del celebre Trieste Science+Fiction Festival. L’iniziativa si propone di...
Alice nella città, presentata la XXIII edizione e l’annuncio di Unbox Short Film Days al MIA 2025
È stata presentata oggi a Roma la ventitreesima edizione di Alice nella città, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025, in parallelo alla Festa del Cinema di Roma. Nato nel 2003 da un’idea di Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, il festival ha consolidato negli anni...
FOCUS sul cineturismo. Parte 2 – Viaggiare attraverso il cinema
Nel corso degli anni, il cineturismo ha saputo trasformare città e piccoli paesi che sembravano destinati a rimanere ai margini delle rotte turistiche, regalando loro una nuova identità e una seconda vita. Strade, piazze, locali e scorci apparentemente ordinari sono...
“Il ragazzo dai pantaloni rosa”, Nick Cassavetes dirigerà il remake americano
Il ragazzo dai pantaloni rosa, diretto da Margherita Ferri e campione d’incassi nel 2024, avrà un remake negli Stati Uniti. Alla regia ci sarà Nick Cassavetes, già autore di titoli come Le pagine della nostra vita e John Q. Il film originale racconta la vera storia di...
Fondo Audiovisivo FVG – Aperto l’ultimo bando del 2025
Il Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia apre il terzo e ultimo bando del 2025. Per questa terza call il fondo mette a disposizione 542.289,83 euro. Inoltre, sempre per l’anno 2025 è previsto un contributo finanziario aggiuntivo, pari a 50.000,00...
Madrid si conferma hub globale dell’audiovisivo al Festival di San Sebastián
Alla 73ª edizione del Festival di San Sebastián, Madrid ha riaffermato il suo ruolo di hub internazionale di primo piano per l’industria audiovisiva. Nel corso dell’incontro, organizzato dal Madrid Audiovisual Cluster con il sostegno del Comune e della Comunità di...
Box Office 15 – 21 settembre. Demon Slayer e The Conjuring sempre in testa al botteghino
Horror e anime continuano la loro avanzata al botteghino uscendo vincitori dalla settimana appena trascorsa. Demon Slayer – Kimetsu No Yaiba: Il castello dell’infinito, distribuito da Eagle Pictures, conquista il podio incassando € 1.247.406, seguito da...
Festa del Cinema di Roma 2025. Annunciato il programma della 20esima edizione
Si è svolta oggi, nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, la conferenza stampa della prossima Festa del Cinema di Roma. L’iniziativa, giunta alla sua 20esima edizione si terrà dal 15 al 26 ottobre nella consueta cornice...
FOCUS sull’intelligenza artificiale nell’audiovisivo. Parte 1 – Dall’hype alla normalizzazione
In questi ultimi anni, la rivoluzione del web 2.0 ha trasformato i membri della rete da semplici utenti a creatori di contenuti, rendendoli protagonisti attivi nella formazione di comunità di rete. Ciò è particolarmente evidente con YouTube, oggi crocevia di video...
