


I documentari italiani nel mondo: l’accordo Rai Com – Arte
Durante la terza giornata del Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, si è tenuto l’evento “L’internazionalizzazione dei documentari italiani e l’accordo Rai Com – Arte”. Il focus dell’incontro è stato l’accordo di coproduzione di RAICOM...
David Clarke racconta l’esperienza di Atrium TV a MIA2018
L’innovativo commissioning club, Atrium TV, fondato da Sir Howard Stringer (ex presidente di Sony) si racconta in occasione di MIA2018. Oltre a presentare il nuovo incredibile catalogo di produzioni originali, tra cui Quasimodo, una nuova serie dai produttori di...
Focus on UK TV
Come cambia l’industria audiovisiva britannica dopo la Brexit? Un evento speciale che svela come i principali produttori della TV inglese hanno reagito al referendum di Giugno 2016. Questo settore infatti, se venisse rispettata la deadline di Marzo 2019,...
The KI Content Fund: Alon Shtruzman presenta il fondo internazionale da 65 milioni di dollari
Alon Shtruzman, CEO Keshet International, protagonista di un panel dedicato al fondo internazionale di contenuti da 65 milioni di dollari. Il KI Content Fund, in partnership con un alto numero di istituzioni finanziarie israeliane, è un fondo quinquennale che mira a...
A MIA2018 il creatore di Walter Presents
Non si vive di solo algoritmo. Parola del creatore di Walter Presents, il celebre servizio di streaming video con il meglio delle serie tv drama provenienti da tutto il mondo. Protagonista della seconda giornata del MIA, Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, è...
UK in Spotlight: tutto su come co-produrre con il Regno Unito
Quali sono le opportunità di coproduzione con il Regno Unito? Tutte le risposte in occasione dell’approfondimento UK in Spotlight a MIA 2018. UK in Spotlight. Come coprodurre con il Regno Unito: una panoramica sugli incentivi alla produzione cinematografica nel...
Creatività italiana per i mercati internazionali: tutte le opportunità
Nuove idee originali, talenti e società di produzione dell’industria italiana indipendente: questo e molto altro nel corso del panel MIA|DOC. In occasione del panel La creatività italiana per i mercati internazionali – Format e programmi televisivi originali, una...
Tutti i fondi italiani a sostegno delle co-produzioni e della distribuzione
Italy’s Got Funds! l’Italia presenta in esclusiva i nuovi fondi a sostegno delle coproduzioni minoritarie dei produttori italiani e dell’esportazione e distribuzione di film italiani all’estero. “Questa operazione voluta fra gli altri da Mibac e...
Distribuire i documentari nelle sale cinematografiche: quale futuro?
Quali opportunità potrebbe avere un documentario distribuito in sala? Tutto quello che c’è da sapere sull’audience che potrebbe accogliere i doc al cinema nel panel di MIA 2018. DOC ed Eventi nelle sale: nuove opportunità per un nuovo pubblico?, questo il...
Opportunità e possibilità di co-produzione con il Canada
Perché co-produrre con il Canada? In occasione del panel MIA|DOC, in programma al MIA il 18 ottobre 2018, tutte le risposte su opportunità e benefici per l’industria audiovisiva. IL FUTURO DEL CANADA: coproduzione con il Canada (benefici, crediti d’imposta, case...