Press Start to Learn 3.0: al via la nuova edizione del progetto di alfabetizzazione videoludica
Parte la terza edizione di Press Start to Learn, il programma che porta l’educazione ai videogiochi nelle scuole italiane. Quest’anno il progetto introduce una grande novità: Press Start to Learn for Kids, un percorso dedicato per la prima volta alle scuole...
European Film Awards 2025: annunciate le nomination della 38ª edizione
Sono state rese note le candidature agli European Film Awards 2025, i più importanti riconoscimenti del cinema europeo. A guidare la selezione è Sentimental Value di Joachim Trier, in testa con cinque nomination, seguito da Un semplice incidente di Jafar Panahi e...
Palomar e UniCredit: una collaborazione che si rinnova
La lunga partnership tra Palomar (gruppo Mediawan) e UniCredit, iniziata negli anni ’90 e rilanciata nel 2014 con il finanziamento della collezione dedicata al Commissario Montalbano, continua a sostenere alcune tra le più rilevanti produzioni italiane. Nel corso...
Box Office 10 – 17 novembre. L’Illusione Perfetta debutta al primo posto, segue Dracula – L’amore perduto
Il weekend porta un nuovo leader al box office italiano: “L’Illusione Perfetta – Now You See Me – Now You Don’t” esordisce direttamente in vetta con 1.259.508 euro, confermando l’interesse del pubblico per il franchise heist–magico distribuito da 01 Distribution....
Masi Film Group, nuovo polo integrato per cinema e audiovisivo
Un nuovo protagonista entra nella filiera dell’audiovisivo italiano: Masi Film Group, realtà che prende forma grazie all’ingresso del gruppo Aliante e all’acquisizione di InHouse, storica eccellenza della post-produzione italiana e internazionale. Il progetto dà vita...
Torino, capitale del cinema: al via la 43ª edizione del Torino Film Festival
Dal 21 al 29 novembre 2025, Torino torna a essere il cuore pulsante del cinema d’autore con la 43ª edizione del Torino Film Festival, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema sotto la presidenza di Enzo Ghigo e la direzione di Carlo Chatrian, con Giulio Base come...
Cos’è AUSSI – la nuova Associazione Uffici Stampa di Cinema e Spettacolo Italiano
È nata AUSSI – Associazione Uffici Stampa di Cinema e Spettacolo Italiano, una nuova realtà che riunisce per la prima volta i professionisti della comunicazione del mondo del cinema, della televisione e dello spettacolo, con l’obiettivo di valorizzare e tutelare una...
Lombardia per il cinema, al via la seconda edizione del bando da 3 milioni di euro
La Regione Lombardia rilancia il proprio sostegno all’audiovisivo con la seconda edizione del bando “Lombardia per il cinema”, mettendo a disposizione 3 milioni di euro per supportare piccole e medie imprese attive nella produzione cinematografica e audiovisiva....
Box Office 30 Ottobre – 6 Novembre. Dracula in vetta
Il nuovo adattamento francese di Dracula – L’amore perduto (Dracula: A Love Tale) conquista il primo posto al box office con 1,5 milioni di euro nel weekend, confermando il successo del titolo distribuito da Lucky Red. Al secondo posto resiste la commedia italiana La...
Cinema e Audiovisivo: le associazioni chiedono un confronto sulle misure della Legge di Bilancio
ANICA, APA e CNA Cinema e Audiovisivo, che rappresentano oltre il 90% della filiera industriale del settore, hanno esaminato i provvedimenti della nuova Legge di Bilancio, i quali da gennaio 2026 prevedono tagli ai finanziamenti pubblici e modifiche al credito...
