Dal 13 al 24 maggio, in occasione della 78ª edizione del Festival di Cannes, riapre l’Italian Pavilion, lo spazio istituzionale dedicato al cinema e all’audiovisivo italiano, progettato, allestito e gestito da Cinecittà grazie alla collaborazione tra la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (DGCA-MiC) e ICE-Agenzia.

Il Pavilion si articola in due sedi strategiche: l’Hotel Barrière Le Majestic (Salon Marta), che ospita incontri professionali, attività stampa e presentazioni, e lo spazio Riviera A6-C1 al Marché du Film, punto di riferimento per venditori e operatori del settore. Una selezione di società italiane sarà presente per promuovere le produzioni nazionali sul mercato internazionale.

Il programma comprende focus tematici, conferenze, networking e iniziative per l’internazionalizzazione, tra cui incontri bilaterali con operatori di Francia, Paesi Baltici, America Latina, Giappone e Hong Kong, con l’obiettivo di rafforzare le coproduzioni e sviluppare nuove strategie di collaborazione.

Tra gli appuntamenti di rilievo, spicca la presentazione internazionale dell’Italian Global Series Festival, il nuovo evento dedicato al mondo delle serie TV che si svolgerà a giugno tra Rimini e Riccione. Un’occasione importante per raccontare alla stampa e agli operatori esteri un progetto inedito che amplia lo sguardo dell’Italia anche sul fronte seriale.

Come ogni anno, è attiva anche la versione digitale dell’Italian Pavilion, accessibile tramite il sito italianpavilion.it sulla piattaforma ufficiale del Marché, dove sarà possibile consultare il calendario delle attività, i contenuti istituzionali e il catalogo delle proiezioni italiane.

L’Italian Pavilion si conferma così una vera e propria “casa” per la comunità dell’audiovisivo italiano e internazionale, punto di incontro e di promozione dell’eccellenza creativa e produttiva del nostro Paese.

Photo Credits: PxHere