Torna il bando de l’Atelier MFN 2025, il primo fondo attraverso il quale il Milano Film Network sostiene la post-produzione di lungometraggi italiani, facilitandone l’accesso al mercato e al circuito dei festival internazionali.
La call è rivolta a film lungometraggi italiani in fase di post – produzione realizzati da registi italiani e presentati da case di produzione italiane oppure da registi titolari di partita IVA o ditta individuale con sede in Italia. Possono partecipare anche opere in co-produzione internazionale, anche nel caso in cui la casa di produzione italiana abbia una quota minoritaria, a condizione che siano dirette da registi italiani.
I progetti finalisti saranno presentati il 18 novembre 2025 a Milano, presso la sala del MIC-Museo Interattivo del Cinema, di fronte a direttori di festival, distributori, buyer e commissioning editor italiani e internazionali. Ogni presentazione consisterà nella proiezione di 30 minuti di copia lavoro, seguita da un Q&A con registi e produttori. Nel corso della giornata ci saranno, inoltre, incontri one-to-one e si terrà la cerimonia di assegnazione dei premi di post-produzione offerti dal Milano Film Network insieme ai suoi partner. Per il secondo anno consecutivo si conferma primo premio del fondo il BPER Prize: un contributo di 5.000 euro offerto da BPER Banca al miglior work in progress.
Questa 11esima edizione è realizzata in collaborazione Cineteca Milano, con il contributo di MIC – Direzione Generale Cinema, del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo e con il sostegno di BPER Banca.
La call per iscrivere i progetti è aperta fino al 17 ottobre. Il regolamento completo è consultabile qui.
Photo Credits: Pexels