Il Dolomiti Film Festival è ai blocchi di partenza. Giunto alla sua quinta edizione il festival, nato da un’idea di Gooliver APS e Settimo Binario, con la direzione artistica di Federico Massa e Tommaso Brugin, si svolgerà dal 24 al 27 luglio 2025 nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, tra Cortina d’Ampezzo e il Cadore.
Anche quest’anno quattro giorni per riscoprire il valore della montagna, raccontandola attraverso il linguaggio cinematografico e il confronto con ospiti d’eccezione.

Si parte giovedì 24 luglio alla Casa Esselunga di Cortina on una serata speciale dedicata allo sport paralimpico nel corso della quale verrà proiettato Over The Edge, documentario prodotto da Avilab. Venerdì 25 luglio sarà la volta del regista  Marco Segato che presenterà il documentario Mar de Molada. Sabato 26 luglio si terrà la cerimonia di premiazione del concorso internazionale. Lo stesso giorno all’Alexander Hall di Cortina ci sarà una serata in collaborazione con “Una Montagna di Libri” che vedrà la partecipazione di due fuoriclasse dello sport italiano: Kristian Ghedina e Roland Fischnaller.

Nel corso del festival verranno inoltre proiettati i 22 documentari del concorso internazionale, selezionati tra oltre 100 opere provenienti da 26 paesi, con al centro lo sport, l’ambiente e cultura di montagna. Una cerimonia di premiazione vedrà premiati il Miglior Documentario su Ambiente e Cultura, il Miglior Documentario Sportivo, il Premio Speciale della Giuria e il Premio Montagna Inclusiva.
Il festival si chiuderà domenica 27 luglio con il best of dei film in concorso.

Photo Credits: Pexels-Pixabay