Il Ministero della Cultura ha ufficializzato la distribuzione del Fondo Cinema e Audiovisivo per il 2025, che ammonta a 696 milioni di euro. Il decreto n. 55 del 6 marzo 2025 stabilisce come verranno suddivise queste risorse per supportare l’intero settore cinematografico e audiovisivo italiano.

Gran parte del budget, pari a 412 milioni di euro, è destinata al tax credit per incentivare la produzione, la distribuzione e l’esercizio cinematografico. Altri 129 milioni di euro sono riservati ai contributi automatici e selettivi, a supporto dello sviluppo e della realizzazione di nuove opere.

Un’attenzione particolare è rivolta alla promozione, con 111 milioni di euro stanziati per festival e iniziative culturali. Inoltre, 20 milioni di euro saranno investiti nel potenziamento delle sale cinematografiche, mentre 3 milioni andranno alla digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio audiovisivo. Infine, 21 milioni di euro sono destinati a formazione e sviluppo delle competenze nel settore.

Questi fondi mirano a rendere il settore più competitivo, sostenendo la produzione nazionale e favorendo l’internazionalizzazione. Si punta inoltre a una maggiore diffusione della cultura cinematografica, sfruttando le opportunità offerte dalla digitalizzazione e dal rinnovamento delle infrastrutture.

Photo Credits: Pixabay