


Sky presenta i palinsesti 2025/2026. Gomorra, Gucci e il ritorno degli 883
Sky ha presentato i palinsesti per la stagione 2025/2026, rafforzando un’offerta che intreccia serie originali, produzioni internazionali e cinema d’autore. Tra i titoli di punta spicca Gomorra – Le Origini, prequel ambientato nella Napoli degli anni ’70 che...
Premio Franco Solinas. Il 40esimo anniversario e la premiazione dei vincitori all’isola La Maddalena
Dal 23 al 28 settembre il Premio Internazionale Franco Solinas è tornato, come ogni anno, all’isola La Maddalena trasformandola in un laboratorio creativo dove sceneggiatori emergenti, produttori, registi e critici hanno avuto la possibilità di incontrarsi e...
Box office 22 – 28 settembre: Una battaglia dopo l’altra conquista la classifica
Thriller e sport dominano il box office nella settimana appena trascorsa. In testa alla classifica troviamo Una battaglia dopo l’altra, film diretto da Paul Thomas Anderson, distribuito da Warner Bros Italia, che conquista il primo posto con un incasso di €...
Sessione di networking sull’animazione a Expo 2025 Osaka
In occasione dell’EU-Japan Animation Business Workshop, svoltosi durante l’Expo 2025 a Osaka, il Padiglione Italia ha ospitato una sessione di networking dedicata al settore dell’animazione. L’iniziativa – realizzata in collaborazione tra l’Unione Europea, l’Istituto...
Intervista a Gaia Tridente – Direttrice del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo
Tra i principali partner istituzionali del MIA, l’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In questa intervista alla...
FOCUS sull’intelligenza artificiale nell’audiovisivo. Parte 2 – AI: amica o nemica?
Appurato l’impatto positivo che l’AI ha avuto nel campo dell’audiovisivo non possiamo ora non considerare le varie preoccupazioni che, nel tempo, sono sorte tra tutte le professionalità del settore. L’avvento di queste innovazioni tecnologiche, infatti, non ha portato...
L’educazione passa anche per il cinema. Al via la nuova edizione delle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola
Inaugurata a Palermo l’edizione 2025 delle Giornate del Cinema per la Scuola, un’iniziativa del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha l’obiettivo di educare i ragazzi all’immagine, fornendo loro gli...
IVIPRO DAYS 2025: Trieste capitale del videogioco culturale
Dal 30 ottobre al 1° novembre 2025, Trieste si trasformerà nella capitale italiana del videogioco culturale grazie alla quarta edizione di IVIPRO DAYS, evento inserito nel programma del celebre Trieste Science+Fiction Festival. L’iniziativa si propone di...
Alice nella città, presentata la XXIII edizione e l’annuncio di Unbox Short Film Days al MIA 2025
È stata presentata oggi a Roma la ventitreesima edizione di Alice nella città, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025, in parallelo alla Festa del Cinema di Roma. Nato nel 2003 da un’idea di Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, il festival ha consolidato negli anni...
FOCUS sul cineturismo. Parte 2 – Viaggiare attraverso il cinema
Nel corso degli anni, il cineturismo ha saputo trasformare città e piccoli paesi che sembravano destinati a rimanere ai margini delle rotte turistiche, regalando loro una nuova identità e una seconda vita. Strade, piazze, locali e scorci apparentemente ordinari sono...