


Nasce Cort-IA, il primo contest per cortometraggi scritti con l’intelligenza artificiale
Il laboratorio cine-audiovisivo Soph-IA lancia Cort-IA, un’iniziativa che invita autori e sceneggiatori a presentare cortometraggi co-scritti con il supporto di chatbot e modelli linguistici generativi. Il progetto, sviluppato in collaborazione con le Università...
Videogiochi: nel 2024 il settore in Italia vale quasi 2,4 miliardi di euro
Nel 2024 l’industria dei videogiochi in Italia conferma il suo trend di crescita, toccando un giro d’affari di quasi 2,4 miliardi di euro, in aumento del 3% rispetto al 2023. Lo evidenzia il rapporto “I videogiochi in Italia nel 2024” di IIDEA, presentato al Ministero...
Nasce il Together Fund, un nuovo fondo europeo per far crescere i produttori indipendenti
Un nuovo fondo sostenuto dall’Unione Europea è stato lanciato per rafforzare la produzione regionale, attraverso investimenti diretti nelle società di produzione indipendenti europee. Si chiama Together Fund ed è gestito dalla società parigina Axio Capital. I...
Il cinema italiano protagonista a Essaouira, al via la terza edizione degli Incontri del Cinema Italiano
Dal 23 al 26 aprile, la città marocchina di Essaouira ospiterà la terza edizione degli Incontri del Cinema Italiano, un evento che celebra il legame culturale tra Italia e Marocco attraverso quattro giorni di proiezioni, incontri e scambi creativi. Sotto il titolo La...
Trentino Film Commission rinnova la collaborazione con il Trento Film Festival 2024
Anche per la 73ª edizione del Trento Film Festival (25 aprile – 4 maggio), Trentino Film Commission conferma il proprio sostegno alla manifestazione, supportando tre documentari in programma. In concorso sarà presentato Il canto del respiro di Simona Canonica,...
Box Office 31 Marzo – 6 Aprile. Un Film Minecraft domina la classifica, seguono Le Assaggiatrici e Biancaneve
Il botteghino italiano della settimana vede in testa “Un Film Minecraft”, che debutta con un incasso di 4,75 milioni di euro e oltre 618 mila spettatori, affermandosi come il film più visto del weekend. Al secondo posto si conferma “Le...
Audiovisivo in crescita, il rapporto eMedia-Istituto Bruno Leoni fotografa il settore
Presentata la quarta edizione del rapporto “Il sistema audiovisivo: evoluzione e dimensioni economiche”, curato da eMedia e Istituto Bruno Leoni. Lo studio stima per il 2023 un valore di 14,9 miliardi di euro per il comparto audiovisivo nazionale, con un incremento...
696 Milioni di Euro per il Cinema e l’Audiovisivo nel 2025
Il Ministero della Cultura ha ufficializzato la distribuzione del Fondo Cinema e Audiovisivo per il 2025, che ammonta a 696 milioni di euro. Il decreto n. 55 del 6 marzo 2025 stabilisce come verranno suddivise queste risorse per supportare l’intero settore...
Apollo Series – Nuovo programma di formazione europeo per produttori lanciato al Series Mania
Series Mania Institute ha lanciato Apollo Series, un nuovo programma di formazione per supportare i produttori europei emergenti nello sviluppo di progetti di serie solidi e validi a livello internazionale. L’iniziativa è sviluppata e progettata da Series Mania...
Nasce la Piattaforma Morandini, un nuovo spazio digitale per la critica e la storia del cinema italiano
La Piattaforma Morandini – Per la critica e la storia del cinema italiano è online. Promossa dall’Associazione Laura e Morando Morandini e ideata da Amedeo Fago, la piattaforma celebra il centenario della nascita di Morando Morandini, uno dei più influenti critici...