Roma si accende per la ventesima edizione della Festa del Cinema, inaugurata il 15 ottobre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, su un red carpet da record di oltre 1.300 metri quadrati.
A dirigere il festival è Paola Malanga, mentre la presidente di giuria è Paola Cortellesi, che ha scherzato sul marito Riccardo Milani, regista del film d’apertura La vita va così, presentato fuori concorso. Ambientato in Sardegna, il film racconta la lotta di una piccola comunità tra il sogno del lavoro e la difesa della propria identità.
Sul tappeto rosso, la cerimonia d’apertura condotta da Ema Stokholma ha accolto una lunga sfilata di volti noti del cinema, della cultura e della politica: da Roberto Bolle e Virginia Raffaele a Marco Bellocchio, Diego Abatantuono, Christian De Sica, Luca Argentero e Matteo Renzi.
Il sindaco Roberto Gualtieri ha celebrato “una festa popolare e di qualità”, con 163 film provenienti da 38 Paesi, mentre l’Auditorium si è trasformato in un grande spazio di incontro per la città.
Parallelamente, la sezione Alice nella città ha aperto con Squali di Daniele Barbiero e Good Boy di Ben Leonberg, accolti con entusiasmo dal pubblico più giovane.
La serata si è chiusa con un emozionante omaggio a Claudia Cardinale, icona del cinema mondiale scomparsa a settembre, ricordata come simbolo di forza, eleganza e indipendenza. Roma, ancora una volta, si conferma la capitale del grande schermo.
Photo credits: Pexels