La Regione Lombardia, in collaborazione con la Lombardia Film Commission, ha lanciato un nuovo bando da 300mila euro destinato alle fasi iniziali di sviluppo delle opere audiovisive. L’iniziativa sostiene film, serie, animazioni e documentari ambientati in Lombardia o ispirati al suo patrimonio storico, culturale e naturale.

Il bando prevede contributi fino a 30mila euro per film, serie e animazioni, e fino a 15mila euro per i documentari, coprendo fino al 50% dei costi ammissibili. Un sostegno mirato alla scrittura e alla pre-produzione, fasi cruciali per trasformare un’idea in progetto concreto.

Secondo l’assessore alla Cultura Francesca Caruso, si tratta della prima misura strutturata rivolta al momento creativo della scrittura, definendolo come il cuore di un processo che dà forza a un settore strategico con oltre 1.700 imprese e 16mila addetti in Lombardia.

Il bando rientra nel programma più ampio Lombardia per il Cinema 2025, che mette a disposizione complessivamente 3 milioni di euro: 2,4 milioni per film e serialità (Linea A) e 600mila euro per documentari (Linea B). Un investimento che conferma la volontà della Regione di rafforzare la competitività e la visibilità internazionale dell’industria audiovisiva lombarda.

L’iniziativa rappresenta, inoltre, un segnale importante per le giovani generazioni di autori e produttori, chiamati a raccontare il territorio attraverso nuove storie e linguaggi. Non solo un supporto economico, quindi, ma anche un invito a valorizzare l’identità lombarda nel panorama audiovisivo contemporaneo.

Il testo completo del bando è disponibile sul sito ufficiale della Regione Lombardia e sarà possibile presentare domanda fino al 30 settembre 2025.

Photo credits: Pexels