Nuove opportunità in arrivo per gli operatori dell’Industria cinematografica e audiovisiva italiana grazie all’accordo siglato tra la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Un protocollo d’intesa di durata triennale che ha l’obiettivo di incentivare l’attività di promozione della filiera nei mercati stranieri.

L’accordo è stato siglato dal Capo Dipartimento Attività Culturali del MiC Mario Turetta e dal Presidente di ICE-Agenzia Matteo Zoppas, alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni che ha confermato l’impegno del MiC a espandere politiche di sviluppo e attrazione di investimenti esteri in Italia a favore della filiera audiovisiva. Un’iniziativa che si pone in continuità con l’accordo siglato nel 2024 tra MiC e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il rapporto strategico vede la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC mettere a disposizione le proprie competenze e i propri servizi per l’incremento di iniziative a favore del settore audiovisivo da sviluppare nella diffusa rete di uffici all’estero di ICE-Agenzia.
Si prevedono l’avvio di progetti di formazione, programmi di divulgazione alle imprese, eventi realizzati su misura in Italia e all’estero, e piani operativi finalizzati a rafforzare le relazioni con associazioni di categoria internazionali, operatori economici del settore ed enti organizzatori di festival e mercati.


Photo Credits:  Pexels