Confermato il nuovo programma annuale da un milione di euro per sostenere le co-produzioni tra l’Italia e i paesi dell’America Latina. Lo ha annunciato il Dipartimento per l’internazionalizzazione di Cinecittà lo scorso 30 agosto, presso il Padiglione Italiano nell’ambito dell’82esima Mostra del Cinema di Venezia.
Un progetto pensato per mettere ancora di più l’Italia al centro del panorama audiovisivo globale.

Il bando prevede un doppio intervento: un finanziamento di 800.000 euro destinato alle co-produzioni e uno di 200.000 euro indirizzato allo sviluppo di progetti. Per ciascun progetto il supporto allo sviluppo potrà raggiungere un contributo fino a 50.000 euro, mentre nel caso del supporto alle co-produzioni il contributo potrà raggiungere i 200.000 euro, con la possibilità di raddoppiare fino a 400.000 euro nel caso di progetti di particolare valore economico e culturale.

Il bando, frutto dell’esperienza maturata nel corso della partecipazione al programma Ibermedia dal quale l’Italia è recentemente uscito, presenta regole più chiare e tempi più brevi, risultando più flessibile e facilitando l’accesso ai fondi. Gli unici requisiti richiesti sono la firma di un accordo di co-produzione e la presentazione di una dichiarazione di supporto da parte dell’ente cinematografico del Paese partner, elementi ritenuti necessari al fine di garantire trasparenza e riconoscimento ufficiale del progetto.
Le domande saranno esaminate da una commissione costituita da un rappresentante della Direzione Generale Cinema, uno di Cinecittà e due esperti di internazionalizzazione, privi di conflitti di interesse.

Il bando, promosso dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC e gestito dall’area Internazionalizzazione di Cinecittà, si estenderà presto anche a Spagna e a Portogallo.

Photo Credits: Pxhere