Aperto il bando della quarta edizione del Premio Film Impresa, il riconoscimento che valorizza il linguaggio cinematografico e dell’audiovisivo come strumento per raccontare la realtà dell’impresa, del lavoro e dei territori, con particolare attenzione all’innovazione e all’impatto sociale. Obiettivo dell’iniziativa è infatti quello di esaltare e comunicare i valori dell’impresa e dei suoi lavoratori.

Il Premio – ideato e realizzato da Unindustria, con il supporto di Confindustria – prevede l’ammissione di opere audiovisive di qualunque genere e formato, della durata massima di 20 minuti, che non siano già state presentate nelle precedenti edizioni.

Una giuria altamente qualificata si occuperà di assegnare i diversi premi in concorso, tra cui il Miglior Film d’Impresa – Area narrativa, il Miglior Film d’Impresa – Area documentaria, il Miglior Film d’Impresa – Area II&S: Innovation, Image & Sound. A questi si aggiungono i premi assegnati dalla direzione artistica: il Premio alla Carriera, conferito a una personalità che abbia saputo esplorare e raccontare il mondo produttivo; il Premio Speciale Unindustria alla creatività, destinato all’opera contraddistinta da un efficace utilizzo della creatività a servizio dell’impresa. Infine il Premio Ermanno Olmi e il Premio al Miglior Film d’Impresa assegnato dalla giuria popolare online. Novità di quest’anno è il Premio alla Migliore Musica Originale.

L’iniziativa si terrà a Roma dal 4 al 6 marzo 2026 e sarà articolata in tre giornate ricche di incontri, panel e proiezioni.

Le opere dovranno essere inviate entro il 30 novembre 2025.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Photo Credits: Pxhere