Sono 10 i nuovi progetti pervenuti attraverso la seconda call del 2025 che IDM Film Commission Südtirol finanzierà. Tra questi 5 provengono dall’Italia, 3 dalla Germania, 1 dalla Polonia e 1 dal Nepal. La novità di quest’anno riguarda l’animazione. Sono molte infatti le richieste arrivate per progetti di cortometraggi animati e tra i 10 progetti selezionati, due rientrano proprio in questa categoria. La loro realizzazione coinvolgerà professionalità e servizi di aziende del territorio che verranno coinvolti sia in fase di lavorazione sul set che in fase di post produzione. Si prevedono circa 47 giorni di riprese sul territorio.

Tra i progetti finanziati in fase di produzione figura Tania (titolo provvisorio) del regista e sceneggiatore tedesco Elmar Fischer, che firma il soggetto con Thomas Brussig e Jörg Tensing; il mistery horror Wolf (titolo provvisorio) della regista altoatesina Nancy Camaldo la cui produzione Elfenholz Film di Monaco ambienterà in Alto Adige una parte della storia.
Schattenberge è un film documentario scritto e diretto dalla regista bolzanina Veronika Kaserer e prodotto dalla tedesca Gebrüder Beetz Filmproduktion.

Tra i progetti finanziati in fase di pre-produzione c’è Me, You, and Gods di Francesca Scalisi, conosciuta per diversi documentari, che debutta nel lungometraggio di finzione, scrivendo insieme a Chiara Cremaschi.  Il film è prodotto dall’italiana Articolture con la Svizzera Dok Mobile, la francese Tomsa Films e l’albanese Art Film.
König der Wölfe (titolo provvisorio) biopic del regista e produttore altoatesino Thomas Perathoner è sostenuto dalla casa di produzione Moviemento di Bolzano con la Orbrock Filmproduktion di Vienna.

Infine i finanziamenti per la produzione di cortometraggi vanno a Ciao, ciao aus Tokio, scritto e diretto dall’altoatesino Martin TelserI’m Not Nearly Cool Yet, scritto e diretto da Anastazja Naumenko, sviluppato durante la prima edizione di MASO, lo Short Film Training Programme ideato da IDM Film Commission Südtirol e prodotto da Blurred (Polonia): A School Day, corto di animazione scritto e diretto da Roberto Romano (Fantasmagorie Studio, Italia), Questo corpo, scritto e diretto da Martina Melilli (Jump Cut e Careof, Italia); The Freezer, scritto e diretto da Suraj Paudel, altro progetto sviluppato durante la prima edizione di MASO (Underground Talkies, Nepal).

Credits: PxHere