Il Ministero della Cultura ha annunciato i progetti che hanno ottenuto i contributi selettivi 2024 per la produzione di opere cinematografiche e audiovisive, restituendo un’interessante panoramica della creatività italiana tra nuovi talenti e registi affermati.
Tra le opere di giovani autori spicca I figli della scimmia di Tommaso Landucci, che ha ottenuto il punteggio più alto nella sua categoria (88/100) e un contributo di 400.000 euro. Seguono Il guinzaglio di Giovanni Toscano, prodotto da Fandango, e YA & NIKI di Rä Di Martino, che con 94/100 si distingue tra le prime e seconde opere, evidenziando una forte vocazione internazionale.
Nella sezione dedicata alle opere di particolare qualità artistica, il finanziamento maggiore è stato assegnato a Nonostante di Valerio Mastandrea, con 650.000 euro, mentre Ammazzare stanca di Daniele Vicari e Dieci giorni di Elisa Amoruso si confermano tra le produzioni più apprezzate. Clicca qui per consultare l’elenco completo.
Photo Credits: Pixabay