La decima edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo è stata la cornice per il panel Italian Cinema Insights: Unveiling the Intrinsic Value of Theatrical and Exhibition.
Nel corso dell’evento si è tenuta una discussione sullo stato della distribuzione e sulle dinamiche di finanziamento del cinema indipendente a cui hanno partecipato Tarak Ben Ammar, Presidente di Eagle Pictures, Simone Gialdini, Direttore generale di ANEC e Presidente di CINETEL, Giampaolo Letta, CEO di Medusa, Luigi Lonigro, Direttore di 01 Distribution e Presidente Nazionale dei Distributori di ANICA, Federica Lucisano, CEO di Lucisano Media Group, Massimiliano Orfei, Presidente di PiperFilm e Massimo Proietti, CEO di Vision Distribution con la moderazione di Alessandra De Luca, giornalista per Ciak e Avvenire.
Il primo a parlare è stato Simone Gialdini, Direttore Generale ANEC e Presidente CINETEL: “Da gennaio a marzo c’è stata una crescita del mercato (…). Inside out 2 ha registrato numeri inaspettati, e in un momento in cui iniziavano i campionati europei. L’estate è andata bene, con una crescita del 4% dei numeri, che ci fa capire come possiamo guardare al 2025 con una prospettiva positiva”.
È intervenuto poi Giampaolo Letta, Amministratore Delegato Medusa, che ha aggiunto: “La distribuzione nelle sale è il fulcro fondamentale per la creazione di valore (…). Per lanciare un film sono necessari investimenti, anche i film a basso budget devono avere una promozione mirata (…) oggi c’è una grande selettività da parte degli spettatori, che prima erano più curiosi della storia, del cast, mentre oggi è molto più rarefatto, preferiscono andare sul sicuro”.
Massimiliano Orfei, President of PiperFilmdwelled si è invece soffermato sul ruolo che le piattaforme di streaming hanno per l’industria cinematografica: “Per la sala, quello che possiamo fare è avere un buon prodotto e comunicarlo bene. (…) Un ruolo fondamentale è giocato dalle piattaforme SVOD (…) dobbiamo cercare di aiutare le piattaforme. Quello che funziona oggi nelle sale non è necessariamente quello che funzionava prima”.
La parola è passata poi al CEO di Lucisano Film Group Federica Lucisano, che ha aggiunto: “Le nostre sfide sono il tema della contrazione degli investimenti e dell’aumento dei costi, ma la sfida più importante è trovare concetti originali che stimolino l’interesse del pubblico”.
Sullo stesso tema Massimo Proietti, CEO di Vision Distribution, ha dichiarato: “Dobbiamo attrarre persone che vanno al cinema ogni tre mesi, anche di più. Dobbiamo puntare ad aumentare la frequenza con cui uno spettatore medio va al cinema”.
A seguire Luigi Lonigro, direttore 01 Distribution e Presidente Unione Distributori Anica, ha commentato: “Abbiamo bisogno di film che parlino al pubblico; le storie sono più importanti dei budget”.