Hosted Session: Doc/it

18 ottobre, 2024 h 15:30
Questo panel offre un’opportunità preziosa per discutere il ruolo del finanziamento selettivo nella produzione di documentari italiani, con particolare attenzione ai recenti cambiamenti normativi. I documentaristi e i produttori audiovisivi provenienti da diversi ambiti – che spaziano dalle microimprese alle aziende medie e grandi – condivideranno le loro esperienze e intuizioni, evidenziando sia le opportunità che le sfide nell’attuale contesto. L’obiettivo è delineare una road map strategica per il futuro della produzione documentaristica, esaminando modi per sostenere e far progredire l’industria in un panorama in continua evoluzione.
Durante la sessione sarà anche assegnato il DWA – DOC/IT WOMEN AWARD 2024. Questo premio è dedicato alle produttrici che stanno sviluppando progetti documentari, sottolineando l’importanza del processo di sviluppo nelle fasi di produzione. Il premio è assegnato in collaborazione con WIFTMI Italia e la Toscana Film Commission e rappresenta un’opportunità unica per mettere in luce il talento femminile nel panorama documentaristico italiano.
Relatori:
Stefano Massenzi | Produttore e Distributore, Lucky Red (Italia)
Simone Catania | Produttore, Indyca (Italia)
Raffaele Brunetti | Produttore, B&B Film (Italia)
Giulia Achilli | Produttrice, Dugong Films (Italia)
Francesco Virga | Produttore, MIR Cinematografica – Presidente di Doc/it (Italia)
Moderatrice:
Avv. Elisa Vittone | Vice-presidente di Doc/it (Italia)