Innovazione nell’Audiovisivo: il supporto del MIMIT per le tecnologie emergenti

14 ottobre, 2024 h 15:30
Il panel presenterà le iniziative del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) volte a promuovere lo sviluppo e l’adozione di tecnologie emergenti nel settore audiovisivo, con un’attenzione particolare alle opportunità offerte per le industrie culturali e creative. Questa discussione esplorerà il ruolo dell’innovazione digitale nel trasformare sia la produzione che il consumo di contenuti audiovisivi, mettendo in evidenza anche la collaborazione di successo tra MIMIT, MIA e le Case delle Tecnologie Emergenti.
Intervento Istituzionale:
Roberta Serroni | Dirigente Reti e servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico e privato. Regolazione normativa e tecnica della banda ultra-larga e forme evolutive, Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Italia).
Speakers:
Marco Pironti | Università di Torino, CTE NEXT (Italy)
Stefano Murciano | Fondazione Rossini Opera Festival, CTE SQUARE (Italy)
Sara De Martini | Comune di Bologna, CTE COBO (Italy)
Ugo Erra | Università della Basilicata, CTE Matera (Italy)
Tech Companies:
Lea Iaia | Università di Torino, “Discovering Ayrton: il 5G per vivere il Circuito, l’Auto e il Pilota” (italy)
Leonardo Locatelli | CEO, ADAPTA Studio srl (Italy)
Sergio Maiocchi | Fifth Ingenium (Italy)
Clara Corona | Product Developer, XRIT SRL (Italy)
Enrico Pisino | CEO, Centro di competenza CIM4.0 (Italy)
Moderator:
Jacopo Perfetti | Co-founder PromptDesign.it | Intelligenza Artificiale Generativa (Italy)