Siamo lieti di annunciare che, anche nel 2025, il MIA ospiterà una selezione di opere immersive all’interno degli spazi di Palazzo Barberini.
Dal 2019, MIA porta avanti il programma Innovation for Creative Industries: una piattaforma proiettata al futuro che mette in evidenza le tecnologie emergenti nell’audiovisivo. Attraverso iniziative di comunicazione, attività di networking e showcase, MIA continua a promuovere progetti di ricerca e programmi di innovazione, a supportare la trasformazione digitale del settore e a favorire opportunità di business internazionali per aziende e professionisti.
In questo contesto, MIA XR rappresenta un punto d’incontro unico tra creatività, tecnologia e mercato, offrendo nuovi orizzonti ai professionisti internazionali dell’audiovisivo e del digitale, con, quest’anno, un focus su VR interattiva, storytelling immersivo e formati digitali sperimentali.
Il programma MIA XR prevede attività quotidiane, showcase e opportunità professionali pensate per ampliare le conoscenze, incoraggiare la collaborazione e ispirare l’innovazione.
Ambientato nella splendida cornice di Palazzo Barberini, MIA XR 2025 ospita i progetti selezionati in un’area immersiva dedicata.
PROGETTI SELEZIONATI:
Aurora (Italia)
Blind Vaysha (Canada)
Danse Danse Danse – Matisse (Francia)
Eddie and I (Francia, Germania, Israele)
Happy Birthday (Italia)
Insider Outsider (Francia)
Less Than 5Gr of Saffron (Francia)
Memories of Tartaria (Francia)
Play Life (Lituania)
Re-Imagine Cabiria (Italia)
The Sad Story of the Little Mouse Who Wanted to Become Somebody (Francia, Germania, Belgio)
Vulcano – La vita che dorme (Italia)