Shoot the Book!

Shoot the Book! approda al MIA 2024. L’iniziativa dedicata agli adattamenti audiovisivi creata della Société civile des éditeurs de langue française (SCELF) da oltre un decennio crea legami tra il mondo scritto e quello dello schermo, mettendo in contatto editori e produttori internazionali alla ricerca di progetti per cinema, televisione e piattaforme. 

L’evento si svolge in contesti professionali di grande rilievo come il Marché du Film di Cannes, Séries Mania, in Taiwan al TCCF, a Mumbai e da quest’anno anche al MIA, Mercato Internazionale Audiovisivo grazie al supporto de l’Institut Français Italia e la rete culturale francese all’estero.

Tra i libri selezionati per questa edizione, spiccano storie di grande impatto emotivo, sociale e umano come MY SEX REVOLUTION di Céline Tran e Grazia la Padula (Glenat), il racconto di una giornalista parigina che, dopo aver scoperto il tradimento del marito, inizia a interrogarsi su se stessa; OBSOLETE di Sophie Loubière (Editis), romanzo ambientato in un futuro dalle risorse limitate dove ogni donna cinquantenne viene sostituita da una più giovane e fertile; e ABOUT MY SON/VOUS PARLER DE MON FILS di Philippe Besson (Robert Laffont, Julliard, Sous-Sol), in cui un padre, durante una marcia funebre, rievoca gli eventi che hanno condotto al suicidio del figlio, vittima di bullismo scolastico. La selezione include anche VIVRE VITE/LIVE FAST di Brigitte Giraud (Editions Flammarion), la storia di una donna che indaga sulla morte improvvisa del marito; THE BOX di Emma Seguès (Auzou), thriller psicologico in cui cinque giovani donne, rapite e intrappolate in un appartamento, stringono un indissolubile legame di sorellanza; MOTOROSSA di Adèle Albrespy e Jean Aubertin (Dargaud – Mediatoon Audiovisual Rights) romanzo di formazione sulla diciottenne Franca, che dopo la morte della madre, si trasferisce in Sardegna per elaborare il lutto; e THE MAKING OF THE NEWS, A NEVER-ENDING REPORTING CYCLE di P. Millet-Bellando e illustrato da M. Le Rouge (Steinkis Group), il racconto di un giovane reporter catapultato in una realtà lavorativa fatta di ritmi insostenibili che mette alla dura prova le sue aspettative. E poi ancora STRIPPERS ARE ALWAYS IN NEED OF LEGAL ADVICE di Iain Levison (Liana Levi) la storia di un avvocato caduto in disgrazia che inizia a lavorare come consulente legale di uno strip club gestito da un criminale; e VIVIANE ELISABETH FAUVILLE di Julia Deck (Madrigall/ Editions De Minuit) il ritratto di una donna che lasciata dal marito e rimasta sola con un neonato, in preda alla rabbia, uccide il suo psicanalista; Infine MY WISHLIST, SEASON 2 – LA LISTE DE MES ENVIES di Grégoire Delacourt (Albin Michel), la storia di Jocelyne, già protagonista del bestseller originale, che dopo aver vinto alla lotteria ed essere stata tradita dal marito, decide di utilizzare i suoi milioni per realizzare i sogni delle altre persone.

SHOOT THE BOOK! | SELEZIONE UFFICIALE 2024

MY SEX REVOLUTION, di Céline Tran e Grazia la Padula (Glenat)

OBSOLETE di Sophie Loubière (Editis)

ABOUT MY SON/ VOUS PARLER DE MON FILS di Philippe Besson (Robert Laffont, Julliard, Sous-Sol)

VIVRE VITE/ LIVE FAST di Brigitte Giraud (Editions Flammarion)

THE BOX di Emma Seguès (Auzou)

MOTOROSSA di Adèle Albrespy e Jean Aubertin (Dargaud- Mediatoon Audiovisual Rights)

THE MAKING OF THE NEWS, A NEVER-ENDING REPORTING CYCLE di  P. Millet-Bellando and  illustrated by M. Le Rouge (Steinkis Group)

STRIPPERS ARE ALWAYS IN NEED OF LEGAL ADVICE di lain Levison (Liana Levi)

VIVIANE ELISABETH FAUVILLE di Julia Deck (Madrigall / Editions De Minuit)

MY WISHLIST, SEASON 2 – LA LISTE 2 MES ENVIES di Grégoire Delacourt (Albin Michel)

Gli editori saranno disponibili per gli appuntamenti a Palazzo Barberini lunedì, 14 ottobre dalle 14:30 alle 18:30 e martedì 15 ottobre dalle 9:30 alle 13:00.

Per avere più informazioni sui progetti di Shoot the Book! è possibile scrivere a shoothebookmia@institutfrancais.it e visitare la piattaforma MIA Digital, disponibile alle persone accreditate.