Scenari Transalpini

15 ottobre, 2024 h 14:00
Per promuovere lo sviluppo di coproduzioni italo-francesi, l’Institut Français Italia, in collaborazione con Cinecittà e con il sostegno della DGCA-MiC e del CNC, in partnership con il MIA e Villa Medici, ha lanciato Scenari Transalpini, un atelier transnazionale per sceneggiature di film di lungometraggio. Il progetto offre sostegno a sei sceneggiature selezionate, tre d’iniziativa italiana e tre francese, i cui autori beneficeranno di incontri sotto la guida di esperti in coproduzione, distribuzione e vendita internazionale.
SCENARI TRANSALPINI | SELEZIONE UFFICIALE 2024
ÂMES BLANCHES di Anna Ambrosino e Annalisa Gandossi (Italia)
ELVIS AND ROMEO di Haïcha Ladrouz (Francia)
IF PARIS HAD THE SEA IT WOULD BE A LITTLE BARI di Paola Netti (Italia)
LES MACARONIS di Johanna Legrand (Francia)
LONG FEU-FIRE AWAY di Anne-Sophie Bailly e Manuel Billi (Francia)
TITANO di Vincenzo Cascone e Lorenzo Ongaro (Italia)