Inizia oggi, 5 luglio, nel Complesso del Gazometro di Roma Ostiense, il Festival Videocittà. La settima edizione dell’evento ideato da Francesco Rutelli e diretto da Francesco Dobrovich si propone come un’immersione nel mondo dell’audiovisivo declinato in tutte le sue forme. Tra arte digitale, innovazione, musica e spazi condivisi in armonia con gli incontri di settore e workshop, il festival accompagna i visitatori attraverso lo spazio e il tempo.
Per l’edizione di quest’anno sarà sempre il Gazometro il protagonista centrale attraverso Nebula, la gigantesca istallazione del duo Quiet Ensemble, con i suoni composti dal maestro Giorgio Moroder, che avvolgerà tutto il Gazometro. E poi ancora tante saranno le novità nel programma di quest’anno, come la celebrazione speciale per i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi e l’incontro condotto dal professor Vincenz Schettini dal titolo “La fisica che ci piace”. Attraverso la collaborazione tra Anica e l’Unione degli editori e creators digitali, tutta l’area dell’evento sarà un susseguirsi di installazioni, videoarte, esperienze immersive, concerti e dj set, talk e workshop.
Per l’accensione di Nebula, inoltre, sarà presente anche Camille Henrot, l’artista francese, Leone d’Argento alla Biennale di Venezia del 2013, la cui pratica artistica unisce video, disegno e scultura.
Clicca qui per consultare il programma completo.
Photo credits: Pixabay