Animation Co-Production Market & Pitching Forum

Sono aperte le iscrizioni per la prossima edizione dell’Animation Co-Production Market & Pitching Forum!

Sei un produttore con un progetto animato di serie TV, special TV o lungometraggio in fase di sviluppo e alla ricerca dei partner finanziari giusti e di alto profilo, alla ricerca di coproduzione o accordi di prevendita? Non cercare oltre! Il Co-Production Market & Pitching Forum del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo è dedicato a progetti di animazione seriale, stand-alone (o one-off) e lungometraggio in fase di sviluppo.

Non perdere l’occasione di presentare il tuo progetto al MIA 2025 ed entrare in contatto con un pubblico di professionisti del settore e società di produzione e distribuzione, piattaforme OTT,  broadcaster, agenti e finanziatori.

ISCRIVITI ORA! (previa registrazione all’area ad accesso riservato MyMIA)

Per verificare i criteri di ammissibilità, consulta il Regolamento 2025.

La scadenza per l’invio delle domande è il 19 giugno 2025 alle 17:00 CEST

Lanciato nel 2022 in risposta a un settore in rapida crescita e a un rinnovato interesse, il mercato della co-produzione di animazione ha presentato nel 2023 15 progetti in sviluppo all’interno dell’Animation Pitching Forum e 14 progetti in produzione e post-produzione all’interno del rinnovato showcase d’animazione, AnyShow. La selezione ha presentato progetti per tutti i target e senza esclusioni di generi e linguaggi animati. Alcuni dei presentati nel contesto del MIA negli ultimi due anni che hanno visto la luce e stanno raccogliendo grande successo di pubblico: il lungometraggio animato Linda e il pollo! (Linda veut du poulet !) di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach, presentato in concorso all’ACID Cannes e Annecy nel 2023, dove ha vinto il Cristal per il miglior lungometraggio, e ha ricevuto nel 2024 il César Prix per il miglior film d’animazione; il nuovo film di Claude Barras Sauvage ! e il film d’animazione d’esordio di María Trénor, Rock Bottom (Spanish Screenings Showcase) vedrà la luce nel 2024 a partire dal concorso di lungometraggi di Annecy; la serie in stop-motion prescolare e familiare The Sound Collector di Chris Tichborne, Barry J. C. Purves, i cui 60 episodi sono ora disponibili su Apple TV, con la narrazione di Keira Knightley. Da MIA AnyShow 2023, Gateway 66 di Sergio Manfio prodotto da Gruppo Alcuni, è ora disponibile sul canale Rai Kids, Rai Yoyo e in boxset su Rai Play; e Our Summer of Freedom (Petit Casbah), di cui l’episodio The Slap sarà in concorso ad Annecy 2024. Nei primi mesi del 2025 vedono la luce, sempre dal concorso di Annecy, Anselmo Wannabe, la serie italiana per ragazzi prodotta da Ibrido Studio e presentata al MIA Co-Production forum nel 2022, e la serie francese La rivière à l’envers prodotta da Dandeloo e presentato nello showcase AnyShow nel 2024.