Project Selection 2025

 

Il Co-Production Market è una delle attività principali del MIA, promuovendo le opere audiovisive in ogni genere e fase di sviluppo e produzione, e garantendo visibilità e opportunità internazionali.

Il MIA sostiene la libertà di espressione artistica e la diversità culturale, incoraggiando coproduzioni internazionali e prospettive pluralistiche.
L’obiettivo del Co-Production Market è facilitare, incentivare e accelerare nuove opportunità di business per lo sviluppo e la creazione di contenuti a livello internazionale.
Il Co-Production Market & Pitching Forum seleziona circa 50 progetti provenienti da tutto il mondo, presentati nelle categorie Film, Drama, Doc e Animation.

Il Market si articola in sessioni di pitching dedicate, pensate per presentare i progetti selezionati e connetterli con i partner finanziari più adatti. A queste si affiancano incontri one-to-one, sia programmati che organizzati sul posto, successivi alle sessioni del forum.

Nota: le iscrizioni per l’Animation Co-Production Market & Pitching Forum rimangono aperte fino al 17 luglio.

Le iscrizioni per le sezioni Doc, Drama e Film sono invece chiuse. La selezione finale sarà pubblicata entro metà settembre. Continuate a seguirci per scoprire i progetti selezionati!

Per maggiori dettagli, potete consultare le pagine specifiche per ciascuna categoria:

→ Animation Co-Production Market & Pitching Forum
→ Doc Co-Pro Market & Pitching Forum
→ Drama Co-Production Market & Pitching Forum
→ Film Co-Production Market & Pitching Forum

Co-Production Market – F.A.Q.

Chi può candidarsi?+
Solo i produttori principali con una società di produzione possono presentare un progetto al MIA Co-Production Market & Pitching Forum 2025.
Quanti progetti si possono presentare?+
È possibile presentare più di un progetto, purché ciascuno rispetti i criteri di ammissibilità. Tuttavia, se vengono selezionati più progetti appartenenti alla stessa società di produzione (comprese le co-produzioni), MIA e il Comitato di Selezione si riservano il diritto di selezionarne uno solo, al fine di favorire la partecipazione di un numero più ampio di società.
Quanto costa presentare un progetto?+
La presentazione di un progetto è gratuita.
In che lingua deve essere compilato il modulo di candidatura?+
Tutti i materiali scritti devono essere presentati esclusivamente in inglese.
Accettate progetti da qualsiasi parte del mondo?+
Sì. Il Comitato di Selezione selezionerà fino a 50 progetti provenienti da tutto il mondo.
Posso inviare un progetto già selezionato in un altro Festival o Mercato?+
I progetti non devono essere stati presentati pubblicamente in altri eventi industry, mercati o festival prima di MIA 2025. Eventuali eccezioni possono essere discusse con il Responsabile del Co-Production Market per ciascuna categoria.
Com’è strutturato il Budget Top Sheet e il Piano Finanziario? Quanto devono essere dettagliati?+
Ci aspettiamo un Budget Top Sheet chiaro e realistico con le principali voci di costo, e un Piano Finanziario che indichi le fonti di finanziamento previste o confermate. Non è necessario che siano documenti definitivi, ma devono rappresentare in modo credibile la struttura finanziaria e la sostenibilità del progetto.
Cosa intendete per mood reel? Potete fare degli esempi?+
Un mood reel è un breve video (1–3 minuti) che trasmette il tono, l’atmosfera e lo stile del progetto. Può includere materiali originali, riferimenti visivi o montaggi. Non esiste un formato obbligatorio, ma il mood reel deve rappresentare visivamente il mondo narrativo e l’approccio creativo del progetto.
Si precisa che il mood reel non è obbligatorio nella fase di candidatura, ma diventerà obbligatorio nel caso il progetto venga selezionato per il pitch al MIA.
Sono previsti premi per i progetti migliori?+
Sì, i MIA Development Awards. Per ogni categoria del premio (Animazione, Documentario, Drama e Film), MIA nominerà una giuria di esperti con il compito di selezionare il progetto vincitore. A ciascun progetto vincitore sarà assegnato un premio in denaro di €5.000.
Quando saranno notificati i progetti selezionati?+
I partecipanti saranno informati dei risultati della selezione entro la fine di agosto 2025.
Se il mio progetto viene selezionato, dovrò essere presente a Roma?+
Sì. Una volta selezionato, almeno un rappresentante del progetto dovrà partecipare alle sessioni di pitch pubblico e agli incontri one-to-one a Roma.
In caso di non selezione, sarà possibile ricevere un feedback specifico sul progetto?+
Purtroppo, MIA non è in grado di fornire feedback dettagliati o personalizzati sui progetti non selezionati.
Per qualsiasi domanda non inclusa in questo elenco, ti invitiamo a contattare i reparti competenti.