La Regione Lazio ha emanato due nuovi bandi a sostegno della creatività e dell’audiovisivo, oltre che per favorire la ristrutturazione e la messa in sicurezza di sale cinematografiche e teatri. I dettagli sono stati illustrati oggi dal Presidente della Regione Nicola Zingaretti assieme agli assessori allo Sviluppo Economico e attività produttive Guido Fabiani e alle Infrastrutture Fabio Refrigeri. Le risorse ammontano a 9,3 milioni di euro, e dimostrano l’impegno e “la grande sfida culturale del Lazio – come ha affermato il presidente Zingaretti – per permettere ai cinema, soprattutto di provincia, di fare lavori di modernizzazione, per realizzare uscite di sicurezza e per mettere le stesse strutture a norma che salveranno molte sale cinematografiche dal rischio chiusura”. Con la Legge di rigenerazione urbana a favore del cinema si era già stanziato un milione di euro, e riguardo ai cinema a rischio chiusura Zingaretti ha ricordato che esistono “tanti casi, come ad esempio il cinema America, che è il più clamoroso tra quelli che non ce la fanno e quindi puntano ad un cambiamento di destinazione d’uso. Vogliamo scongiurare questo rischio, cioè permettere alle sale, recependo la legge Franceschini, di arricchire la propria offerta accanto ad altre attività. E’ un segnale di grande speranza”.
Box Office – Di ieri
1. Il Gladiatore 2 € 341.262
2. Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa € 244.124
3. Pulp Fiction 4K – Evento 30 anni € 121.369
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Canale 5 – Io Canto Generation 18.1%
2. Rai 1 – Il Principe di Roma 11.4%
3. Rai 3 – Chi L’ha Visto? 10.3%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
Box Office 21- 27 Aprile, Un Film Minecraft conquista la vetta
Nasce Cort-IA, il primo contest per cortometraggi scritti con l’intelligenza artificiale
Videogiochi: nel 2024 il settore in Italia vale quasi 2,4 miliardi di euro
Nasce il Together Fund, un nuovo fondo europeo per far crescere i produttori indipendenti
Il cinema italiano protagonista a Essaouira, al via la terza edizione degli Incontri del Cinema Italiano